Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, infatti, recentemente comunicato l'intenzione di utilizzare la presenza fisica in ufficio come criterio di valutazione individuale delle performance dei dipendenti e/o dei loro diretti responsabili.
Questa decisione non solo sarebbe in contrasto con lo spirito e le disposizioni dell'accordo di smart working, ma rappresenterebbe anche un passo indietro rispetto alle moderne pratiche lavorative che promuovono la flessibilità e l'equilibrio tra vita professionale e personale. L'accordo di smart working è stato stipulato con l'obiettivo di garantire una maggiore autonomia ai lavoratori, permettendo loro di svolgere le proprie mansioni in modo efficiente anche al di fuori dell'ufficio.
Riteniamo che la valutazione delle performance debba basarsi sui risultati ottenuti e sugli obiettivi raggiunti, piuttosto che sulla mera presenza fisica in ufficio. Tale approccio non solo valorizza il lavoro svolto, ma incentiva anche una cultura aziendale basata sulla fiducia e sulla responsabilità.
Chiediamo pertanto all'azienda di fare un approfondimento su quanto denunciato e, in caso, rivedere questa decisione sbagliata e in contrasto con il vigente accordo di smart working, continuando a promuovere un ambiente di lavoro che valorizzi la produttività e il benessere dei dipendenti.
Restiamo a disposizione per ulteriori confronti e discussioni su questo tema.

Roma 3 luglio 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Accenture: comunicato unitario incontro

  26 Luglio 2017   Comunicati stampa
Il giorno 25 luglio si è svolto l’incontro tra SLC-FISTEL-UILCOM le Rsu e Accenture Hrs, in prosecuzione dell’ultimo confronto tenutosi il 5 luglio. L’azienda ha fornito le risposte sulle richieste avanzate dalle OO.SS. nell’incontro precedente, aumentando la percen...

BT: adesione 70% a sciopero

  26 Luglio 2017
Lo sciopero indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, contro la procedura di licenziamento di 202 lavoratori di  BT Italia, ha visto l’adesione del 70% dei circa 900 dipendenti, tutte alte professionalità, che in maniera univoca ed inequivocabile, hanno espresso...

Tim: comunicato su Ad e situazione azienda

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
La situazione in cui si trova TIM è da ritenersi estremamente preoccupante. Siamo di fronte a nuove tensioni con il Governo, al blocco totale del progetto Cassiopea (la realizzazione della fibra nelle aree bianche) e, per ultimo, alle dimissioni dell’Amministratore...

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...