Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, infatti, recentemente comunicato l'intenzione di utilizzare la presenza fisica in ufficio come criterio di valutazione individuale delle performance dei dipendenti e/o dei loro diretti responsabili.
Questa decisione non solo sarebbe in contrasto con lo spirito e le disposizioni dell'accordo di smart working, ma rappresenterebbe anche un passo indietro rispetto alle moderne pratiche lavorative che promuovono la flessibilità e l'equilibrio tra vita professionale e personale. L'accordo di smart working è stato stipulato con l'obiettivo di garantire una maggiore autonomia ai lavoratori, permettendo loro di svolgere le proprie mansioni in modo efficiente anche al di fuori dell'ufficio.
Riteniamo che la valutazione delle performance debba basarsi sui risultati ottenuti e sugli obiettivi raggiunti, piuttosto che sulla mera presenza fisica in ufficio. Tale approccio non solo valorizza il lavoro svolto, ma incentiva anche una cultura aziendale basata sulla fiducia e sulla responsabilità.
Chiediamo pertanto all'azienda di fare un approfondimento su quanto denunciato e, in caso, rivedere questa decisione sbagliata e in contrasto con il vigente accordo di smart working, continuando a promuovere un ambiente di lavoro che valorizzi la produttività e il benessere dei dipendenti.
Restiamo a disposizione per ulteriori confronti e discussioni su questo tema.

Roma 3 luglio 2025

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...