Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL esprimono sconcerto per quanto sta facendo firmare in questi giorni Comdata ai lavoratori della commessa Mediaset. In pratica, attraverso la firma di liberatorie individuali, si sta di fatto aggirando quanto prescritto dall’articolo 4 della legge 300 e, senza alcun confronto sindacale, si ottiene il consenso del lavoratore, peraltro non libero stante la condizione di subordinazione, ad essere registrato e riascoltato direttamente da personale Mediaset.

Il tutto senza nessuna garanzia per il lavoratore e con buona pace dell’articolo 57 del nuovo CCNL!

Non è la prima volta che Comdata fa di queste forzature e non è la prima volta che ci troviamo a stigmatizzare simili atteggiamenti. Evidentemente stigmatizzare non basta più. A questo punto invitiamo le strutture territoriali a valutare tutte le iniziative legali del caso e, nel frattempo, attiveremo subito ulteriori verifiche sia in termini di congruità del documento con la vigente normativa in termini di tutela della privacy che di regolarità nel rapporto fra lavoratore, datore di lavoro (Comdata) e committente.

Nel frattempo chiediamo all’azienda un incontro urgente sul tema e la sospensione della consegna del documento unitamente  all’annullamento di quelli già firmati.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: tutte le novità emerse nell'incontro del 5 novembre

  7 Novembre 2024   tim tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tim, il giorno 5 novembre 2024 si sono riuniti le Segreterie Confederali, le Rsu di Tim e Tim, per discutere nell’ordine: - Smonetizzazione festività nazionale giorno 8 dicembre; - Regolamentazione (ex art. 4 co. 1 Legge 300/70) ...

Tiscali: serve vigilanza sulle condizioni dell'azienda

  31 Ottobre 2024   tlc tiscali
Nella giornata del 29 ottobre u.s., l'azienda Tiscali ha incontrato le OO.SS. Nazionali e Territoriali congiuntamente alle Rsu/Rsa per esporre la prima semestrale del 2024. I risultati esposti alla delegazione sindacale restituiscono uno stato di "salute" che va moni...

Call center: ad Abramo saltano centinaia di posti di lavoro?

  25 Ottobre 2024   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: “Responsabilità gravi. Qualcuno scherza col fuoco” (U.S.Slc Cgil) -Roma, 25 ott- “È gravissimo quanto sta avvenendo in queste ore sul perimetro della commessa Fibercop gestita dalla Abramo Customer Care in amministrazione straordinaria”. Sono le parole del...

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...

Call center: il governo convochi con urgenza il tavolo di settore

  23 Ottobre 2024   tim call center tlc
In questi giorni la confusione all’interno del perimetro customer di Tim regna sovrana. Mentre si annuncia la sospensione della solidarietà nelle aree customer di Tim e Telecontact, contestualmente assistiamo ad un taglio drastico di attività in tutte le aziende di c...

CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento sulla trattativa di rinnovo

  22 Ottobre 2024   tlc
Nei giorni 17 e 18 ottobre è proseguito il confronto dei 3 gruppi di lavoro paritetici per il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni. Nel corso della due giorni, diversi i temi trattati in cui si è riusciti a trovare una sintesi tecnica tra le rivendicazioni s...