Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL esprimono sconcerto per quanto sta facendo firmare in questi giorni Comdata ai lavoratori della commessa Mediaset. In pratica, attraverso la firma di liberatorie individuali, si sta di fatto aggirando quanto prescritto dall’articolo 4 della legge 300 e, senza alcun confronto sindacale, si ottiene il consenso del lavoratore, peraltro non libero stante la condizione di subordinazione, ad essere registrato e riascoltato direttamente da personale Mediaset.

Il tutto senza nessuna garanzia per il lavoratore e con buona pace dell’articolo 57 del nuovo CCNL!

Non è la prima volta che Comdata fa di queste forzature e non è la prima volta che ci troviamo a stigmatizzare simili atteggiamenti. Evidentemente stigmatizzare non basta più. A questo punto invitiamo le strutture territoriali a valutare tutte le iniziative legali del caso e, nel frattempo, attiveremo subito ulteriori verifiche sia in termini di congruità del documento con la vigente normativa in termini di tutela della privacy che di regolarità nel rapporto fra lavoratore, datore di lavoro (Comdata) e committente.

Nel frattempo chiediamo all’azienda un incontro urgente sul tema e la sospensione della consegna del documento unitamente  all’annullamento di quelli già firmati.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: Slc Cgil ottiene maggioranza Rsu a Milano

  24 Maggio 2019   sky rsu
Con 296 voti, paria al 53% dei votanti, Slc Cgil ottiene 13 seggi su 24 confermandosi ancora sindacato di maggioranza assoluta, nella sede milanese di Sky." Lo annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil.   "Un risultato non scontato, dopo mesi...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

EiTowers: comunicato unitario

  17 Maggio 2019
Lunedì 13 maggio u.s. Le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU si sono riunite a Lissone per eleggere i 9 componenti della nuova Delegazione Sindacale Nazionale. Successivamente hanno incontrato l’azienda nella persona dell’Amministratore Delegato (AD),per l’i...

Call center: basta condizioni di lavoro vergognose negli outbound

  17 Maggio 2019   Comunicati stampa call center tlc
"La situazione di alcuni  call center di Taranto denunciata nel corso della trasmissione Piazza pulita deve far indignare tutti noi. Siamo di fronte davvero ad una vergogna intollerabile per un Paese civile - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc C...

Tim: Comunicato incontro 15 maggio

  16 Maggio 2019   tim
Mercoledì 15 maggio si è tenuto in TIM un incontro sindacale nazionale. In mattinata è stata presentata la riorganizzazione del più generale settore Risorse umane (HR): ne risulta sulla carta una centralità delle Relazioni industriali nel processo di radicale cambiam...