Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Il Governo dovrebbe convocare Telefonica, chiedere precise garanzie sugli investimenti e sul futuro di Telecom, negoziando con Telefonica un aumento di capitale, che resterebbe la soluzione preferita, tale da dare solidità finanziaria all’azienda (5 miliardi di Euro).” Così ha dichiarato Michele Azzola nel corso del convegno Made for Italy, Poste Italiane e Telecom Italia. Due aziende italiane per il sistema paese, in programma questa mattina a Roma.

“L’attuale situazione finanziaria di Telecom unitamente all’esigenza di proteggere la strategicità e mantenere il controllo della rete  potrebbe portare anche ad utilizzare un intervento finanziario innovativo – ha proposto Azzola.

Innanzitutto un vero aumento di capitale per 1 miliardo di euro riservato agli investitori istituzionali (come lo è il convertendo) che non dia a nessuno privilegi nella distribuzione anche mascherata di dividendi e poi la sottoscrizione di strumenti quali i contingent convertibles da parte dello Stato attraverso la Cassa Depositi e Prestiti oppure Poste Italiane per circa 4 miliardi di euro.”

“Dal punto di vista dei tassi di interesse che dovrebbero pagare i contingent convertibles date le “garanzie di stato” e la circostanza che l’intervento statale sarebbe pari a circa il 30% del valore della società (4 miliardi diviso la capitalizzazione di borsa di Telecom pari a circa 13 miliardi di euro) il rendimento non potrebbe che essere il tasso di riferimento del debito pubblico; ciò implica perlomeno una riduzione dei costi dell’operazione per circa il 3% su base annua rispetto al convertendo.”

“Non ci convincono le rassicurazioni offerte da Alierta nell’intervista odierna al Sole 24 Ore – conclude Azzola: rassicura di giorno mentre di notte vende Telecom Argentina? E’ anche per non lasciare una storica e strategica azienda come Telecom in mani fragili che insistiamo affinchè il Governo metta mano all’azienda che, in caso contrario, nel giro di qualche anno sarà totalmente scomparsa, sopraffatta da un mercato spietato e da giganti d’argilla.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Firmato accordo Fis nel gruppo Mediaset

  3 Aprile 2020   mediaset emittenza salute sicurezza
ACCORDO SINDACALE ATTIVAZIONE FIS NEL GRUPPO MEDIASET. Il giorno 2 aprile è stato sottoscritto l’accordo per l'attivazione degli ammortizzatori sociali (FIS) in conseguenza dell'emergenza COVID-19 per l'intero Gruppo Mediaset, fra la Direzione Aziendale e le Segret...

Confusione tra Fis e malattia. Lettera all'Inps

  31 Marzo 2020   call center tlc salute sicurezza
Alla cortese attenzione: Presidente INPS prof. Pasquale Tridico Direttore Generale INPS dr.ssa Gabriella Di Michele Loro Sedi Gentilissimi, in queste ore alcune aziende delle nostre filiere produttive , con particolare riferimento a quella dei Call Center nella q...

Comitati paritetici a Wind. Nota unitaria e accordi.

  31 Marzo 2020   tlc wind salute sicurezza
Roma, 23 marzo 2020 Alle RSU/RLS WIND3 E WINDRETAIL Oggetto: Nota Unitaria sulla costituzione sei comitati paritetici per la sicurezza nei luoghi di lavoro. In riferimento al protocollo confederale CGIL CISL UIL del 14 marzo u.s., vi comunichiamo che abbiamo&nb...

Gruppo Ericsson. Sottoscritto protocollo Covid-19

  23 Marzo 2020   ericsson tlc salute sicurezza
COMUNICATO GRUPPO ERICSSON Sottoscritto Protocollo per gestione emergenza Covid-19 Nella giornata del 19 marzo 2020 sono stati sottoscritti gli accordi tra le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le aziende del Gruppo Ericsson TEI ed EXi al fi...

Richiesta a Iliad di attivare il protocollo Covid-19

  23 Marzo 2020   tlc salute sicurezza
Roma, 21 Marzo 2020 Spett.le ILIAD Oggetto: Richiesta attivazione protocollo Covid-19 Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL tenuto conto di quanto previsto dal Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il...

Attività essenziali nelle Tlc. Nota unitaria

  23 Marzo 2020   tlc salute sicurezza
NOTA SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL SU ATTIVITA’ ESSENZIALI Come noto nella notte sono state annunciate dal Presidente del Consiglio ulteriori misure restrittive circa le attività lavorative che a partire dalla giornata di lunedì 23...