Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nell’incontro del 25 novembre u.s., il secondo per il Contratto Integrativo, l’azienda ha dato delle prime risposte alle richieste avanzate con la piattaforma unitaria che la delegazione sindacale ha considerato insufficienti per proseguire in modo proficuo il confronto.
In particolare le Segreterie nazionali hanno espresso un giudizio negativo sulla posizione aziendale che considera gli aumenti di merito come sostitutivi della contrattazione collettiva, da un lato vanificando gli effetti economici del Ccnl con gli assorbimenti di nuovo effettuati sugli aumenti di ottobre, dall’altro lato identificando la retribuzione variabile solo con le politiche unilaterali da lei finora seguite, che la porta a ritenere superfluo istituire un Premio di Risultato collettivo.
Tutte le aziende maggiori del settore delle TLC con cui Huawei si raffronta hanno invece istituito, già da molti anni, con le organizzazioni Sindacali un Premio di Risultato.

Sulle altre richieste della piattaforma sindacale l’azienda ha risposto quanto segue:

• Trasferte
La direzione aziendale è favorevole ad adeguare gli importi, ma dichiara di attendere l’esito di una verifica legata a policy di gruppo per formalizzare una proposta in tal senso. Nel mentre l’azienda si è dichiarata disponibile a monitorare i tempi di autorizzazione delle trasferte e a facilitare gli anticipi di cassa.
• Reperibilità
L’azienda considera congrui gli importi delle attuali indennità, è disposta a trovare soluzioni per una equa fruizione dei Riposi Compensativi e a fornire i dati a consuntivo delle ore di straordinario.
• Sviluppo delle professionalità
L’azienda è disposta a fornire ampia informazione, anche con cadenza periodica, sulla job rotation e ad effettuare la richiesta verifica degli inquadramenti per i lavoratori in forza.
• Strumenti e mezzi di lavoro
La policy aziendale non consentirebbe di fornire cellulari a chi ha in dotazione la Sim di servizio, tuttavia si sta ragionando a soluzioni estemporanee per rinnovare il parco cellulari che rappresenterebbe però l’eccezione e non la regola.
Nessuna indicazione è stata data, invece, sulla richiesta di rendere il parco automezzi di ogni sede autosufficiente a rispondere alle esigenze di servizio. Come Sindacato abbiamo ribadito la piena contrarietà all’utilizzo del mezzo privato per motivi di sicurezza ed assicurazione.
• Policy aziendali
L’azienda è disponibile a tradurle in italiano.
• Orari
L’azienda ha espresso una generica disponibilità a considerare particolari esigenze dei lavoratori.
• Organigramma aziendale
L’azienda ha dichiarato di essere in grado di fornire entro i prossimi 30 giorni lo schema relativo alle sole prime due linee di responsabilità.
Alla luce di quanto sopra le Segreterie nazionali hanno invitato l’azienda ad approfondire ulteriormente ogni punto al fine di formulare risposte concrete. Soprattutto, va rivista profondamente la posizione aziendale sulla retribuzione variabile che deve trovare nel Premio di Risultato collettivo per tutti i lavoratori di Huawei Italia uno dei suoi elementi di riscontro, così come normalmente avviene nel nostro Paese per le aziende importanti e sane che vogliono aumentare la loro competitività e la loro produttività.
Parimenti non può non trovare alcuna risposta l’istanza sindacale della rinuncia da parte aziendale all’assorbimento delle prossime tranche di aumenti contrattuali.
L’azienda, nel prendere atto delle richieste sindacali, si è riservata un ulteriore approfondimento, mentre, ciò premesso le OO.SS. e le R.S.U. hanno chiesto di riconvocare il tavolo in tempi stretti e un successivo incontro a livello nazionale è stato fissato per il prossimo 16 dicembre.
Nel frattempo le OO.SS. e le Rsu si attiveranno in una campagna di informazione e sensibilizzazione dei lavoratori, anche mediante assemblee, sulla base dei contenuti del presente comunicato.
Nell’ambito del sopracitato incontro sarà svolta una verifica dell’accordo sulla cessione del ramo d’azienda di Fastweb e per cercare soluzione alle problematiche relative alla polizza dei Quadri.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: comunicato su trasferimento lavoratrici

  1 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nei mesi scorsi l’azienda ha deciso di trasferire 13 Lavoratrici con mansioni di CDE nella sede di Milano. Apprendiamo dalla Rsu di Ivrea che l’azienda le ha comunicato la decisione di trasferire da Ivrea a Milano altri 17 lavoratori in gran parte reintegrati da Comd...

Rai: inserire il rinnovo del CCL dipendenti nel prossimo CdA

  30 Maggio 2017
Le segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal hanno indetto lo sciopero nazionale dei lavoratori Rai per l’8 giugno 2017, con blocco delle prestazioni aggiuntive dal 1° giugno 2017 al 14 giugno compresi, per rivendicare il...

Wind Tre: Slc vince elezioni in Puglia

  26 Maggio 2017
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU WIND3 nell'unità produttiva Puglia. Il voto ha visto il successo pieno di SLC che hanno ottenuto tutti e 3 seggi, confermando il risultato delle precedenti elezioni. La Segreteria Nazionale SLC ringrazia tutti lavo...

Rai: ancora questioni irrisolte su convenzione servizio pubblico

  26 Maggio 2017
Il 23 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo di Convenzione del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale. Vogliamo ribadire un giudizio positivo sull’affidamento della Concessione di servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale in via e...

WIND TRE: comunicato unitario incontro 22.05.2017

  23 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data odierna sono state convocate, presso la sede di Unindustria a Roma, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTel CISL e UILCOM UIL, unitamente alle Segreterie territoriali ed al coordinamento delle RSU per la presentazione del piano industriale di WIND 3. L’Az...

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...