Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con la Legge 147 del 27 dicembre 2013 art.1 comma 186 (Legge di stabilità del 2014) il Governo ha stabilito che per il 2014 l’ammontare del trattamento di integrazione per le ore non lavorate per i Contratti di Solidarietà passerà al 70% rispetto al 60% stabilito dalla legge istitutiva dei Contratti di Solidarietà.

Rispetto a quanto avvenuto nel triennio 2009-2013, quando in virtù della Legge 106 del 2009 l’integrazione è stata portata all’80%, il dato politico di rilievo è quindi la decisione dell’Esecutivo di ritenere non più utile incentivare, fra gli ammortizzatori sociali, quello che è considerato da tutti il meno oneroso per i lavoratori e il più indicato a tenere il più possibile agganciati i lavoratori e le loro professionalità ai posti di lavoro. E’ opportuno ricordare infatti che nello schema iniziale della legge di stabilità del 2014 non era previsto alcun incremento dell’integrazione e che, anche in virtù delle pressioni esercitate dalle parti sociali, solo all’ultimo momento è stato deciso di portare l’integrazione al 70%.

A nostro avviso si tratta di una scelta sbagliata, poco lungimirante e che, oltretutto, in un certo qual modo cambia in corsa, dal punto di vista dell’incidenza economica sui singoli lavoratori, l’equilibrio di accordi che, ad oggi, coinvolgono decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori in tutti i settori produttivi del Paese.

 Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim. Aggiornamento protocollo "Fase 2"

  15 Maggio 2020   tim tlc salute sicurezza
COMUNICATO SINDACALE TIM AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO "FASE 2" Alla luce della prossima uscita del Decreto "Rilancio" e le novità che conterrà in tema di normativa sulla sicurezza ed organizzazione dei sistemi, dei trasporti pubblici, le OO.SS. Confederali firma...

Comunicato stampa vertenza Almaviva-Sky

Comunicato Stampa Vertenza Almaviva – SKY Oggi si sono incontrate in Call- Conference le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC - FISTel - UILCOM - UGL TLC con la Dirigenza di SKY. L'Azienda ha dichiarato che i volumi sono in calo, che stanno progressivamen...

Telecontact. Comunicato accordi Afiniti e Ferie

  15 Maggio 2020   tim call center tlc
In data 11 Maggio, le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL – UILCOM UIL - si sono incontrate con la direzione aziendale di TCC congiuntamente con le RSU e le strutture territoriali. L’incontro si innesta nel percorso fortemente voluto dalle organizzazio...

Tim. Comunicato Customer Care.

  15 Maggio 2020   tim call center tlc
In data 12 maggio 2020, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL congiuntamente con il Coordinamento Nazionale delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SpA. L’oggetto dell’incontro era iniziare ad effettuare un “FOCUS” sul mo...

Covisian. Due accordi per la Fase due.

  12 Maggio 2020   call center tlc salute sicurezza
Gruppo Covisian. Sottoscritti due significativi accordi per affrontare la Fase 2 Nella giornata dell'8 Maggio, in seguito ad un lungo e proficuo confronto, le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni hanno raggiunto una...

Fase due a Vodafone.

  8 Maggio 2020   tlc vodafone salute sicurezza
COMUNICATO SINDACALE VODAFONE In data odierna Vodafone ha aggiornato le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL sul percorso di condivisione territoriale della cosiddetta "fase 2". Come Segreterie esprimiamo apprezzamento per la decisione azie...