Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Francamente la situazione in Telecontact sta ormai rasentando il grottesco!
Immediatamente dopo il riuscito sciopero dello scorso 7 gennaio l’azienda si è trincerata dietro un silenzio assordante, in spregio totale ai suoi dipendenti che, astenendosi dal lavoro, hanno dato un chiaro segnale di malessere e poca soddisfazione sul clima che si respira in azienda e sulle continue forzature sul secondo livello di contrattazione, sulla vivibilità della turnistica, sulla totale incertezza di tutte le commesse presenti in Telecontact ed in particolare Consip!
Nei giorni a seguire ha invece alternato goffi tentativi di dialogo territoriale (peraltro su esami congiunti per variazioni di turnistica), a timidi approcci a livello di Segreterie Nazionali (forse utili, a nostro avviso, per riallacciare i fili di un confronto) all’ultimo momento saltati non capiamo bene ancora per quale motivo e a causa di chi…
I tanti temi rimasti irrisolti rischiano, se non affrontati, di far ulteriormente deteriorare il clima in azienda. Ora noi pensiamo che non si debba perdere ulteriore tempo e che ognuno debba lavorare per riprendere il confronto a livello nazionale al più presto per portare risposte alle lavoratrici ed ai lavoratori di Telecontact.
Si convochi allora un incontro in tempi rapidissimi e non si tergiversi ulteriormente con un atteggiamento che non fa onore al management aziendale.
Noi pensiamo che sia opportuno che l’incontro abbia sede in un unico luogo ma, pur non privilegiando lo strumento della video conference , non vorremmo che fosse una scusante per evitare un incontro ormai improcrastinabile e ci dichiariamo molto più preoccupati dall’assenza di confronto che non dalle modalità con cui questo avviene e quindi riteniamo non utile porre questo tema come pregiudiziale agli incontri che DEVONO avvenire al fine di dare risposte ai lavoratori e alle lavoratrici senza ulteriori ritardi e sfidando così l’azienda sul merito dei tanti VERI problemi di tutti i Lavoratori di Telecontact.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL e FISTEL-CISL.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...