Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“L’assemblea di Telecom rappresenta una novità assoluta nella storia di Telecom. Dalla privatizzazione, per la prima volta c’è un presidente eletto e legittimato dal voto dell’assemblea e il mercato ha ottenuto più consensi del controllo esercitato di fatto da Telco. Una soluzione che potrebbe portare Telecom a diventare la prima Public Company italiana.” Così Massimo Cestaro, segretario generale Slc Cgil, sul Cda Telecom.

“E’ evidente che i prossimi mesi saranno determinanti in quanto potrebbe sciogliersi il patto di sindacato di Telco e aprirsi la strada alle modifiche statutarie necessarie a prevedere la contendibilità del controllo dell’azienda con norme che garantiscano un’equa rappresentanza all’interno del CDA, superando il controllo di fatto esercitato in questi anni da Telco e all’attenzione dell’antitrust Brasiliano.”

“Un apprezzamento – prosegue il sindacalista - va alla chiarezza con cui l’amministratore delegato è intervenuto sul futuro della società, ribadendo la strategicità della presenza in Brasile, sulla necessità di rilanciare l’azienda a partire dallo sviluppo delle reti di nuova generazione, vera e propria condizione irrinunciabile per far ripartire l’economia dell’intero Paese, e sulla volontà di mantenere la rete all’interno del perimetro aziendale ponendo fine alla inutile discussione che si è registrata nell’ultimo anno.”

“Con queste parole possiamo ritenere definitivamente archiviato il ridimensionamento dell’azienda volto a favorire interessi di singoli azionisti. Sul CDA ricade ora l’onere di operare nel pieno interesse dell’azienda, dell’insieme dei suoi azionisti e di tutti i lavoratori che quotidianamente operano per garantire il funzionamento di Telecom. Per la prima volta il CDA è legittimato a operare svicolato da interessi di parte e dovrà cimentarsi con il rilancio dell’azienda a partire dalla partita che riguarda il riassetto delle telco in Europa e in Italia.”

“Se questi saranno gli obiettivi – conclude Cestaro - potrà avviarsi un lavoro comune nei confronti della politica e del regolatore affinché si determinino le condizioni per implementare gli investimenti nelle reti di nuova generazione adottando normative che aiutino questo processo e non si limitino a proseguire la corsa al ribasso dei prezzi, condizione per la quale nel nostro Paese sono a rischio gli investimenti.”

"I lavoratori e il sindacato si adopereranno sin da subito perché il quadro di riferimento scaturito dall’assemblea degli azionisti favorisca la svolta epocale di realizzare una Public Company, sostenuta già nel corso della privatizzazione,  archiviando definitivamente il sistema delle “scatole” di controllo che hanno determinato, negli anni, le attuali difficoltà di Telecom. Sopravvivono, dentro Telecom, competenze e professionalità che vogliono riportare l’azienda ai fasti del passato: il CDA raccolga la sfida e si occupi del business e non solo della finanza. Troverà  i lavoratori pronti a rispondere.”

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...