Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Alla fine del mese di luglio scadrà l’impegno di CloudItalia sottoscritto nell’accordo realizzato nel 2012 e ribadito nel verbale redatto al MISE nel 10 aprile 2014 al reintegro dei lavoratori Eutelia dalla cassa integrazione.
Peraltro nell’ultimo incontro presso il MISE, i vertici aziendali hanno manifestato disponibilità a procedere sino al 31 dicembre 2014 ad ulteriori assunzioni di risorse appartenenti al bacino dei lavoratori in Eutelia A.S.
Ancora una volta però non sono stati indicati tempi, modi e quantità, tant’è che Il Ministero stesso, affermando la necessità di tenere il confronto ancora aperto, ha rimandato ad una successiva riunione delle parti, verso la metà di giugno, la verifica della sostenibilità di riassorbimento e la definizione delle risorse che entro fine anno potrebbero essere reintegrate.
Per loro conto le OO.SS. stigmatizzato il comportamento aziendale ancora una volta dilazionatorio, hanno ribadito la richiesta di assunzione del bacino dei lavoratori, al momento composto da circa 80 risorse, in CIG in deroga fino a metà settembre con l’accordo presso il Ministero del Lavoro.
In CloudItalia, intanto, la situazione non sembra andare nel verso giusto.
Le perdite mensili, ridotte da un milione di euro a circa trecentomila euro, continuano a persistere e il più volte preannunciato pareggio tarda a realizzarsi nonostante il sindacato, le RSU ed i lavoratori tutti, responsabilmente con un accordo abbiano razionalizzato alcuni istituti contrattuali,
A fronte di tanta responsabilità da parte dei dipendenti assistiamo di contro a un proliferare di contestazioni disciplinari assurde, spesso seguite da licenziamenti pretestuosi.
Fino ad oggi tutto il senso di responsabilità è servito a poco.
Prima di intraprendere strade diverse dalla responsabilità, SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL-Tlc, per tutte le situazioni che si stanno verificando, chiedono un urgente incontro ai vertici aziendali per capire cosa sta accadendo, se esiste e quale sia il piano industriale, se ci saranno seri investimenti capaci di smentire le tante voci messe in giro in azienda e dall’azienda, che dipingono scenari preoccupanti per il futuro.
Questo prima di intraprendere un percorso di coinvolgimento delle istituzioni pubbliche di livello sia nazionale che territoriale e degli organi di informazione non escludendo azioni di protesta dei lavoratori di CloudItalia.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc, sindacati in audizione alla Camera

  20 Settembre 2023   tlc
Roma, 20 settembre – Si è appena conclusa l'audizione dei sindacati presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati sulle Telecomunicazioni. Ai commissari abbiamo denunciato anzitutto la totale assenza di un confronto su quanto si sta decidendo in questi giorn...

Call center Inps, ecco le rivendicazioni avanzate nell'ultimo incontro

  15 Settembre 2023   call center tlc
Nel tardo pomeriggio del 14 settembre 2023 si è svolto il secondo incontro tra le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL unitamente alle strutture territoriali e alle RSA collegati da remoto, e la Commissaria Straordinaria INPS Dott.ssa Gelera, presenti...

Almaviva, tragica assenza di prospettive per 651 lavoratori

  13 Settembre 2023   Comunicati stampa tlc almaviva
(U.S. Slc Cgil) Roma, 13 settembre – Un clamoroso passo indietro del governo rispetto a quanto promesso negli incontri precedenti. È quanto constatato dai sindacati nell’incontro di ieri al Mimit sui 651 lavoratori Almaviva a rischio licenziamento. Di questi, 428 s...

Wind Tre, riaperte le procedure di raffreddamento

  12 Settembre 2023   Comunicati stampa tlc wind
(U.S. Slc Cgil) Roma, 12 settembre – Nebbia fitta al quartier generale di Wind Tre. Nell’incontro di ieri con i sindacati, l’azienda non è stata in grado di dare risposte sul piano industriale che dovrebbe sancire lo scorporo dell’infrastruttura di rete (venduta per...

Tim, il governo entra nella Netco e sancisce lo scorporo infrastruttura - servizi

  29 Agosto 2023   tim tlc telecom
Rete Tim: Solari, il governo dà l’ok allo spezzatino e allontana l’Italia dall’Europa Roma, 29 agosto – Negli ultimi mesi il governo è passato con noncuranza dai propositi di una “rete unica” all’obiettivo della “rete nazionale”, per finire con la decisione odierna d...

Tlc, nasce il Fondo di solidarietà di settore

  22 Agosto 2023   tlc
Roma, 16 agosto 2023 - Istituito il Fondo di solidarietà del settore delle Telecomunicaizioni. Per Fabrizio Solari, segretario generale Slc Cgil, «si tratta di una tappa importante nella costruzione di un settore più moderno che guarda con spirito fattivo al futuro e...