Il 16 giugno u.s. le Segreterie Nazionali, le Segreterie Territoriali e le Rsu si sono incontrate con Gepin Contact per fare il punto sullo stato d’avanzamento degli impegni precedentemente assunti dall’azienda e per definire alcune questioni controverse.
Per quanto riguarda gli impegni relativi ad alcune contribuzioni dovute l’azienda ha dichiarato quanto segue:
• Assicassa è stata sanata;
• Telemaco è stato coperto fino al terzo trimestre 2013 (e comunque i lavoratori non sono soggetti a penalità per i ritardi);
• per i Fondi Pensione Aperti è stato versato tutto il 2013;
• per le cessioni del Quinto l’azienda sta provvedendo a regolarizzare la contribuzione e assicura che è in grado di non esporre i lavoratori a spiacevoli conseguenze.
Nonostante i piccoli passi avanti l’azienda ha, però, rappresentato una situazione commerciale al di sotto delle previsioni.
Le Rsu da parte loro hanno invece evidenziato una situazione insoddisfacente sia dal punto di vista gestionale in particolare a causa di ticket restaurant e Elemento di Garanzia Retributiva (EGR) non erogati e di ROL e Festività Soppresse maturati e non goduti, sia dal punto di vista relazionale in quanto nei territori si effettuano modifiche di orari e turnistica senza preventivo esame congiunto e quando vengono richieste riunioni spesso non ottengono convocazione.
Con l’occasione sono stati firmati due accordi.
Uno riguarda i lavoratori di Casavatore transitati ad Elicall per i quali si stabilisce una clausola di riassorbimento in Gepin Contact in caso di mancato rinnovo commessa e/o in caso di liquidazione/fallimento della stessa.
L’altro riguarda la liquidazione dell’EGR non pagato nel mese di maggio. A tal proposito le parti hanno concordato di saldare quanto di spettanza, incrementato di una quota di indennizzo del 5,77% superiore agli interessi legali, in due rate di pari importo da corrispondere in giugno e luglio.
Le Segreterie Nazionali. hanno richiesto di migliorare il funzionamento delle relazioni sindacali a livello periferico e centrale.
Inoltre, al fine di approfondire lo stato della situazione industriale e commerciale dal punto di vista della strategia aziendale hanno chiesto di incontrare il Presidente dott. Zavaroni.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni
Tlc: Gepin Contact Comunicato incontro 16-6-14
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?
15 Novembre 2024
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...
Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro
14 Novembre 2024
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...
Vodafone: monitoraggio su isopensione, inquadramenti e welfare
14 Novembre 2024
In data odierna, presso la sede di Assolombarda, in modalità mista, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU al fine di verificare l’ ...
Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate
12 Novembre 2024
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...
Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre
11 Novembre 2024
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...
Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte
8 Novembre 2024
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...