Il 16 giugno u.s. le Segreterie Nazionali, le Segreterie Territoriali e le Rsu si sono incontrate con Gepin Contact per fare il punto sullo stato d’avanzamento degli impegni precedentemente assunti dall’azienda e per definire alcune questioni controverse.
Per quanto riguarda gli impegni relativi ad alcune contribuzioni dovute l’azienda ha dichiarato quanto segue:
• Assicassa è stata sanata;
• Telemaco è stato coperto fino al terzo trimestre 2013 (e comunque i lavoratori non sono soggetti a penalità per i ritardi);
• per i Fondi Pensione Aperti è stato versato tutto il 2013;
• per le cessioni del Quinto l’azienda sta provvedendo a regolarizzare la contribuzione e assicura che è in grado di non esporre i lavoratori a spiacevoli conseguenze.
Nonostante i piccoli passi avanti l’azienda ha, però, rappresentato una situazione commerciale al di sotto delle previsioni.
Le Rsu da parte loro hanno invece evidenziato una situazione insoddisfacente sia dal punto di vista gestionale in particolare a causa di ticket restaurant e Elemento di Garanzia Retributiva (EGR) non erogati e di ROL e Festività Soppresse maturati e non goduti, sia dal punto di vista relazionale in quanto nei territori si effettuano modifiche di orari e turnistica senza preventivo esame congiunto e quando vengono richieste riunioni spesso non ottengono convocazione.
Con l’occasione sono stati firmati due accordi.
Uno riguarda i lavoratori di Casavatore transitati ad Elicall per i quali si stabilisce una clausola di riassorbimento in Gepin Contact in caso di mancato rinnovo commessa e/o in caso di liquidazione/fallimento della stessa.
L’altro riguarda la liquidazione dell’EGR non pagato nel mese di maggio. A tal proposito le parti hanno concordato di saldare quanto di spettanza, incrementato di una quota di indennizzo del 5,77% superiore agli interessi legali, in due rate di pari importo da corrispondere in giugno e luglio.
Le Segreterie Nazionali. hanno richiesto di migliorare il funzionamento delle relazioni sindacali a livello periferico e centrale.
Inoltre, al fine di approfondire lo stato della situazione industriale e commerciale dal punto di vista della strategia aziendale hanno chiesto di incontrare il Presidente dott. Zavaroni.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni
Tlc: Gepin Contact Comunicato incontro 16-6-14
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rai: abolizione canone apre a privatizzazione azienda
5 Gennaio 2018
"L’avvio della campagna elettorale ci regala la prima chicca: abolire il canone Rai."
"L’idea dell’abolizione del canone Rai corrisponde ad una antica logica di stampo liberista che consegna la produzione televisiva esclusivamente alle logiche del mercato pubblicit...
Tlc: Ericsson disdetta attuazione ccnl settore Tlc
3 Gennaio 2018
"Nonostante l’invito del Ministro Calenda ad aprire un tavolo negoziale in tempi rapidi, Ericsson ha proceduto alla disdetta dei contratti aziendali, e, fatto ben più grave, ha annunciato l’uscita della nuova società dal CCNL delle Telecomunicazioni." Lo annuncia una...
Ericsson: comunicato incontro con azienda e Mise
30 Dicembre 2017
Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato.
Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necess...
Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti
30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...
Rai: comunicato rinnovo Ccl
21 Dicembre 2017
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai.
Si sono in...
Call center: subito tavolo di monitoraggio per vigilare ed assicurare regole
21 Dicembre 2017
"In questi ultimi giorni è salito agli "onori" delle cronache un call center a Taranto che applica condizioni che la Slc Cgil territoriale ha denunciato perché assimilabili al caporalato. Questa vicenda è l'ennesimo preoccupante segnale di allarme di un settore che h...