In data 15/07/2014 presso la Sede UIR Roma si è tenuto un incontro, su richiesta di SLC-FISTEL-UILCOM, tra Targa Fleet Management, le O.O.S.S. e delle RSU del centro sud e del nord.
Le O.O.S.S. hanno espresso grosse perplessità, evidenziate già a suo tempo in fase di accordo del contratto di solidarietà, sull’andamento aziendale, a seguito delle difficoltà organizzative e gestionali dovute alla elevata percentuale di solidarietà applicata ai lavoratori . A tal proposito s’invita l'Azienda, ad una risposta concreta sulla rimodulazione del parametro di solidarietà e su eventuali novità di progetto che possano garantire il futuro occupazionale.
La delegazione sindacale fa inoltre presente che, nell’ambito della collaborazione e del monitoraggio sull’andamento gestionale delle attività, finora non sono stati mai concordati incontri periodici con gli RSU locali, come previsto in accordo CDS del 2013.
SLC-FISTEL-UILCOM chiedono a Targa Fleet Management chiarimenti sulle voci di acquisizione della Rete Assistenza di TFM da parte di Aciglobal.
TFM nel rispondere alle difficoltà organizzative denunciate dai lavoratori, sottolinea riconoscendolo lo sforzo che essi stanno sostenendo, ma ribadisce che al momento l'obiettivo primario, è il contenimento dei costi, affermando che con il CDS in essere, ha potuto chiudere il bilancio 2013 con un dato leggermente negativo, ma con un soddisfacente riordino dei conti a livello di gruppo aziendale, non escludendo la possibilità di una chiusura esercizio 2014 con un dato leggermente positivo.
L’azienda conferma la disponibilità ad una valutazione delle proposte che verranno dai lavoratori effettuando incontri periodici di monitoraggio con i rispettivi RSU del centro sud e del nord.
TFM chiarisce che l’operazione legata all’acquisizione Rete Assistenziale da parte di Aciglobal è solo di semplificazione amministrativa e che non avrà ricadute negative sull’andamento gestionale ne tantomeno sui fornitori, comunica anche, che utilizzerà Fondoimpresa per attuare i programmi formativi coinvolgendo tutto il personale, inoltre accenna che c’è allo studio un eventuale riassetto societario del gruppo Aciglobal.
Alla luce delle novità derivanti dal piano formativo e dalla rimodulazione/riorganizzazione che si andrà a configurare, la delegazione sindacale propone un nuovo incontro a settembre p.v. (martedì 16 alle ore 11.00), per valutare come sia possibile ottimizzare il lavoro all'interno dell’azienda, rimodulazione della % di solidarietà e per avere eventuali e precisi chiarimenti sull’asset futuro di Aciglobal.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
Tlc: Targa Fleet Management Comunicato Unitario 24-7-14
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Referendum: rompiamo il silenzio della Rai
30 Aprile 2025
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...
Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio
28 Aprile 2025
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...
Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva
23 Aprile 2025
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...
Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare
18 Aprile 2025
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...
Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile
16 Aprile 2025
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...
Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze
14 Aprile 2025
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...