Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Apprendiamo con vivo disappunto che, nonostante venerdì 24 luglio la SLC-CGIL avesse inviato al Ministero del Lavoro una richiesta di rinvio dell’incontro previsto per il 29 luglio per la richiesta di Cassa Integrazione in Deroga avanzata dalla società Ecare, il Ministero del Lavoro non si sia degnato di dare alcuna risposta confermando invece l’appuntamento odierno e, di fatto, ignorando la disponibilità dell’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa in azienda a concordare un nuovo incontro.
E’ la prima volta che ciò accade, soprattutto in un percorso di Cassa Integrazione in Deroga, e davvero non si comprende il motivo della discontinuità con una buona prassi delle Istituzioni, e del Ministero del Lavoro in particolare, che in questi anni di crisi hanno saputo svolgere, invece, quell’indispensabile ruolo di mediazione e di costruzione che, oggettivamente, oggi è venuto meno.
Spiace davvero che il Ministero del Lavoro si sia prestato, sicuramente involontariamente, ad una operazione che, questa si, divide effettivamente le lavoratrici e i lavoratori e finisce per assomigliare più che altro ad un tentativo puerile e maldestro di demonizzare una organizzazione sindacale piuttosto che lavorare per una soluzione che sappia portare risposte ad una crisi che non può essere affrontata reparto per reparto.
Noi non possiamo che ribadire la nostra disponibilità a farci carico di tutte le iniziative utili a mettere in sicurezza l’intero perimetro aziendale, ritenendo però dannoso procedere a vista senza affrontare, una volta per tutte, le innegabili gravi difficoltà aziendali. Con la decisione di confermare comunque l’incontro a prescindere dalla disponibilità della SLC-CGIL a concordare un'altra data l’azienda, e purtroppo anche il Ministero, ha preferito alimentare quelle differenti vedute, che pure ci sono e che questo fatto non può che aggravare, piuttosto che lavorare per appianare le divergenze nell’esclusivo interesse dei lavoratori. Tutto questo ignorando, o facendo finta di ignorare, che ad una richiesta legittima di concordare nuovamente un incontro convocato il 24 luglio per il 29 si è stabilito di procedere ugualmente con una convocazione che difficilmente porterà ad un accordo.
Noi riteniamo utile rimanere sul merito e, come in questi giorni ci hanno indicato i lavoratori e le lavoratrici di Ecare nelle assemblee indette, continuiamo a dare la nostra assoluta disponibilità a lavorare per la messa in sicurezza del perimetro, operazione per la quale è indispensabile che l’azienda presenti finalmente un quadro complessivo della situazione e, soprattutto, degli interventi. A questa operazione la SLC-CGIL è e sarà sempre disponibile. Tutto il resto è propaganda figlia di una visione corta e miope fatta a spese dei lavoratori.

SLC-CGIL NAZIONALE

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...