Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Organizzazione

Questa edizione della Marcia per la Pace Perugia Assisi, riveste una particolare importanza ed impegno da parte di tutto il mondo associativo e sindacale italiano. Le crisi che attraversano l'Europa ed il Mediterraneo, le guerre, i milioni di uomini, donne e bambini in fuga ed in cerca di accoglienza, il terrorismo, la restaurazione di nuovi regimi, richiedono una risposta ed una mobilitazione forte e chiara di condanna ed una richiesta alle nostre istituzioni ed alle istituzioni europee di una politica di pace, di solidarietà nei confronti delle vittime, di solidarietà tra tutti gli stati membri nell'accoglienza e nella gestione di chi cerca asilo, di soluzioni politiche e diplomatiche e non militari delle crisi che oramai avvolgono tutta la regione che circonda l'Unione Europea.

Per queste ragioni la nostra presenza alla prossima Marcia per la pace inizia con la realizzazione di una conferenza internazionale, dal titolo: “Europa e Mediterraneo: Luogo di pace e di diritti: per tutti o per pochi?” che si realizzerà nel pomeriggio del sabato 8 Ottobre, a Perugia, presso il Teatro del Pavone.

Scarica la locandina: locandina_conferenza_8_ott_perugia

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Congresso Slc Cgil nazionale

  29 Novembre 2018   Comunicati stampa
Si terrà a Roma, dal 3 al 5 dicembre, il sesto congresso di Slc Cgil, la categoria nazionale Cgil che tutela i lavoratori di tlc, servizi postali, emittenza, grafici, carta, spettacolo (cineaudiovisivo e spettacolo dal vivo), traduttori editoriali.   ...

Il giudizio dei sindacati: Def debole

  9 Ottobre 2018
Cgil, Cisl e Uil giudicano il Def “debole”, lo sviluppo e il lavoro “sono i grandi assenti”. Lo ha detto Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, al termine della segreteria unitaria con Cisl e Uil dedicata alla valutazione della manovra del governo. Secondo...

Poste: materiali petizione rinnovo Ccnl

  18 Luglio 2017
Scarica la locandina in A4: LocandinaA4cgil Scarica la locandina in A3: LocandinaA3cgil

Ultimo saluto a Mario Lunetta

  7 Luglio 2017
E’ mancato Mario Lunetta, poeta, scrittore, critico e carismatico catalizzatore della vita letteraria romana e nazionale. Nato a Roma nel 1934, ha pubblicato a partire dall’inizio degli anni 70 una lunghissima serie di libri, tra prosa, poesia, saggistica e drammatu...

Per Tonino Paparatto

  14 Giugno 2017
Piange ciò che muta, anche per farsi migliore. La luce del futuro non cessa un solo istante di ferirci: è qui, che brucia in ogni nostro atto quotidiano, angoscia anche nella fiducia che ci dà vita, nell'impeto gobettiano verso questi operai, che muti innalzan...

Referendum: volantini e materiale

  26 Ottobre 2016
La CGIL è partita da una discussione tutta di merito delle modifiche costituzionali, proposte volute dal Governo, approvate dal Parlamento e che saranno sottoposte al Referendum costituzionale, non volendo essere rinchiusa in una logica di schieramento o pregiudizial...