Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Come previsto dall’art. 71 (previdenza complementare-dichiarazione a verbale) del CCNL per i dipendenti delle imprese di settore, rinnovato lo scorso aprile 2014, a partire dal 1 gennaio 2015 decorre l’avvio dell’assistenza sanitaria integrativa anche per i lavoratori delle aziende che attualmente non la prevedono, con il Piano sanitario del Fondo “Salute Sempre” , integralmente a carico delle aziende.
Si tratta di uno strumento, fortemente voluto dalle oo.ss., che estende ai lavoratori fino ad oggi esclusi la fruizione di servizi che, nel caso specifico,assolvono in gran parte alle esigenze di assistenza sanitaria dei dipendenti e delle loro famiglie con assorbimento di buona parte anche delle spese accessorie, quelle che oggi incidono pesantemente sui bilanci familiari.
I lavoratori delle imprese associate potranno infatti fruire di servizi importanti anche nell’ambito della prevenzione, così come troveranno copertura per le patologie pregresse e recidivanti.
Dal 1° trimestre 2015 inoltre, i lavoratori potranno decidere di estendere a loro completo carico le stesse coperture previste dalla loro polizza anche ai loro familiari, al costo di 90,00 euro l’anno per ciascun familiare (da versare in un’unica rata con MAV dal 1 marzo al 31 marzo 2015 attraverso il sito www.salutesempre.it). La polizza dei familiari sarà a questo punto attiva dal 1 aprile 2015 e deve comprendere l’intero nucleo familiare.
Rimane ancora da definire la modalità con cui la polizza si applicherà anche ai lavoratori a tempo determinato, questione che è, da sempre, un punto qualificante e irrinunciabile della nostra politica rivendicativa.
Al fine di trovare una soluzione in tempi brevi sono in corso specifici incontri in questi giorni, sui quali vi aggiorneremo prossimamente.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale

  7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative. Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...

Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti

  3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...

Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti

  25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...

Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre

  24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...

Tlc: Comunicato definitivo Accenture

  18 Ottobre 2017   Comunicati stampa
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre. L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...

Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore

  17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...