Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo con sgomento dalle lavoratrici di Pragma Service S.r.l., azienda che gestisce in appalto per Mediaset i servizi di sartoria, trucco e acconciatura, che le stesse sono in questi giorni sottoposte ad un ricatto pesantissimo riguardante la scelta tra la sottoscrizione di un accordo individuale che decurta pesantemente diritti e salario e la minaccia del licenziamento.” Così denuncia la segreteria nazionale di Slc Cgil.

“Tutto questo accade a Milano, con il supporto di Fistel Cisl e Uilcom Uil territoriali che accompagnano le lavoratrici a firmare accordi individuali, nonostante sia previsto per domani un incontro tra le segreterie nazionali e l’azienda appaltatrice per chiarire le modalità con cui la stessa voglia dare continuità ai rapporti di lavoro in essere.”

“Va precisato infatti che il contratto di appalto, sebbene sia scaduto il 3 marzo u.s. è stato contestualmente rinnovato fino al 28 febbraio 2018 in capo a Movigroup, quale capogruppo della Società Pragma Service per esigenze puramente formali, tanto che con detta Società Movigroup è stata espressamente pattuita l’autorizzazione al subappalto Mediaset – Videotime in favore di Pragma Service.”

“E’ evidente dunque – prosegue la nota - che le lavoratrici non sono tenute a sottoscrivere con Pragma alcun impegno individuale sul futuro rapporto di lavoro con la società subentrante e, anzi, devono rifiutarsi di sottoscrivere qualsiasi accordo personale con riferimento all’oggetto perché questo è e deve essere oggetto di confronto nazionale.”

“Sorprende dunque il fatto che le Segreterie territoriali di Fistel Cisl e Uilcom Uil, prima della riunione di domani, assistano le lavoratrici per fare accordi individuali in una condizione di comprensibile soggezione oltre che di estrema debolezza contrattuale.”

“In attesa del confronto nazionale di domani, diffidiamo dunque l’azienda appaltatrice dal tentare di ricercare soluzioni che sfuggano al normale confronto tra le parti cercando scorciatoie a danno delle lavoratrici e di recedere da eventuali accordi individuali già sottoscritti  rispetto alla legittimità dei quali ci riserviamo di compiere tutte le valutazioni e le eventuali azioni legali possibili. L’incontro con l’azienda serve a ribadire la vigenza e la tenuta degli accordi riguardanti la vicenda Mediaset/Pragma fino ad oggi sottoscritti, che riguardano sia Milano che Roma.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...