Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo con sgomento dalle lavoratrici di Pragma Service S.r.l., azienda che gestisce in appalto per Mediaset i servizi di sartoria, trucco e acconciatura, che le stesse sono in questi giorni sottoposte ad un ricatto pesantissimo riguardante la scelta tra la sottoscrizione di un accordo individuale che decurta pesantemente diritti e salario e la minaccia del licenziamento.” Così denuncia la segreteria nazionale di Slc Cgil.

“Tutto questo accade a Milano, con il supporto di Fistel Cisl e Uilcom Uil territoriali che accompagnano le lavoratrici a firmare accordi individuali, nonostante sia previsto per domani un incontro tra le segreterie nazionali e l’azienda appaltatrice per chiarire le modalità con cui la stessa voglia dare continuità ai rapporti di lavoro in essere.”

“Va precisato infatti che il contratto di appalto, sebbene sia scaduto il 3 marzo u.s. è stato contestualmente rinnovato fino al 28 febbraio 2018 in capo a Movigroup, quale capogruppo della Società Pragma Service per esigenze puramente formali, tanto che con detta Società Movigroup è stata espressamente pattuita l’autorizzazione al subappalto Mediaset – Videotime in favore di Pragma Service.”

“E’ evidente dunque – prosegue la nota - che le lavoratrici non sono tenute a sottoscrivere con Pragma alcun impegno individuale sul futuro rapporto di lavoro con la società subentrante e, anzi, devono rifiutarsi di sottoscrivere qualsiasi accordo personale con riferimento all’oggetto perché questo è e deve essere oggetto di confronto nazionale.”

“Sorprende dunque il fatto che le Segreterie territoriali di Fistel Cisl e Uilcom Uil, prima della riunione di domani, assistano le lavoratrici per fare accordi individuali in una condizione di comprensibile soggezione oltre che di estrema debolezza contrattuale.”

“In attesa del confronto nazionale di domani, diffidiamo dunque l’azienda appaltatrice dal tentare di ricercare soluzioni che sfuggano al normale confronto tra le parti cercando scorciatoie a danno delle lavoratrici e di recedere da eventuali accordi individuali già sottoscritti  rispetto alla legittimità dei quali ci riserviamo di compiere tutte le valutazioni e le eventuali azioni legali possibili. L’incontro con l’azienda serve a ribadire la vigenza e la tenuta degli accordi riguardanti la vicenda Mediaset/Pragma fino ad oggi sottoscritti, che riguardano sia Milano che Roma.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...