Era il 18 ottobre del 2013 quando denunciammo con un comunicato il costosissimo appalto delle cosiddette “riprese in movimento”, sebbene la RAI avesse acquistato tutta l’attrezzatura altamente tecnologica e, sette mesi prima, avesse sottoscritto il contratto di fornitura del servizio “Host Broadcasting” con RCS Sport specificamente per gli eventi ciclistici.
Ma la burocrazia e le “invalicabili” certificazioni aeronautiche l’avevano fatta da padrone.
Avevamo sollecitato più volte l’Azienda a esperire le suddette procedure in quanto ogni evento dato in appalto era di fatto un doppio costo.
Ora, finalmente, possiamo dire che il nodo si sia definitivamente sciolto. La notizia è la seguente: il Giro d’Italia sarà totalmente prodotta dalla RAI, comprese le “riprese in movimento”.
Un pool di lavoratori delle Esterne sono anche andati oltre. Il risultato è sotto gli occhi di alcuni broadcasting stranieri: a marzo con la classica ciclistica “Milano-San Remo” hanno dimostrato che il lavoro sta dando i risultati sperati, soddisfazione di chi ha creduto nelle professionalità interne. Alla fine, anche se con grande fatica, la RAI tutta e la Produzione TV in particolare, si sono convinte a sostenere il “cavallo vincente”.
Rai: comunicato Delegati Slc Cgil di RSU su riprese in movimento
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale
7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative.
Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...
Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti
3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...
Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti
25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...
Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre
24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...
Tlc: Comunicato definitivo Accenture
18 Ottobre 2017
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre.
L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...
Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore
17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...