(video comunicato TG7) - "Con una sofferta decisione, tenendo conto dell' adesione pressoché totale al turno di questa mattina che ha determinato lo stravolgimento del palinsesto mattutino dell' emittente, le segreterie nazionali, regionali lazio e le Rsu Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno sospeso lo sciopero di La7 dei giorni 31 maggio e 1 Giugno". -Così in una nota Barbara Apuzzo, segretaria Slc-Cgil nazionale e Dino Oggiano, segretario Slc-Cgil Roma e Lazio- "La decisione di sospendere lo sciopero- continua la nota- e' stata presa a seguito della disponibilità dell'Editore Urbano Cairo di convocare le OO.SS. per il prossimo 4 giugno, e dopo la presa di posizione del Direttore del Tg di La7, Enrico Mentana, che aveva minacciato le proprie dimissioni irrevocabili nel caso in cui lo sciopero avesse impedito la maratona elettorale prevista per questa sera". "La decisione di sospendere lo sciopero- continuano i sindacalisti- dimostra, ancora una volta, il senso di responsabilità dei lavoratori di La7 e delle OO.SS., e allo stesso tempo evidenzia quanto,l'intrasigenza aziendale di fronte alle sacrosante rivendicazioni dei lavoratori, abbia fatto degenerare la situazione, costringendo le OO.SS. a proclamare due giornate di sciopero consecutive". "Adesso- conclude la nota- ci auguriamo che la riapertura del tavolo, ottenuto grazie alla lotta e ai sacrifici dei lavoratori che hanno scioperato, possa portare a un accordo complessivo che soddisfi le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori di La7, assunti, neoassunti e precari, a cui va il nostro ringraziamento per questo primo, importante risultato".
" È' evidente infatti che in assenza di risposte concrete ci riserviamo di riprendere le iniziative di lotta, con la ragionevole certezza che a quel punto ci sarebbe una precisa "irresponsabilita'" che non potrà in alcun modo essere addebitata ai lavoratori."
LA7: Cairo convoca i sindacati, sospeso lo sciopero del 31 maggio e 1° giugno
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria
11 Aprile 2025
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...
Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"
9 Aprile 2025
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...
Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive
8 Aprile 2025
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...
Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl
4 Aprile 2025
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...
Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%
31 Marzo 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio
Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...
Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"
28 Marzo 2025
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...