Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Oggi, al termine del mandato del Direttore Generale Rai, è stata presentata alle organizzazioni sindacali la riorganizzazione del Centro di Produzione di Roma, composto da circa 2100 dipendenti, con la costituzione di una ennesima “Direzione”, aggiungendo pertanto la neonata direzione News alle 50 già esistenti ed incrementando così i centri di costo. Una innovazione che non segue affatto il progetto di riforma delle direzioni e che sposta 480 lavoratori sotto la responsabilità di un nuovo Direttore.” Così annuncia una nota congiunta di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind Confsal.

“Eppure fu lo stesso DG a riconoscere che tra i problemi strutturali della Rai vi era proprio l’eccessivo numero di Direzioni e centri di costo, che generava disservizi e aumento delle spese.”

“I Sindacati responsabilmente hanno chiesto, invece, di avviare la discussione del complesso tema della riforma delle testate nella sua interezza, pronti a confrontarsi con un vertice aziendale nel pieno del proprio mandato, rinviando pertanto questa riorganizzazione parziale ed incomprensibile – prosegue la nota. Purtroppo, la Direzione del personale ha espresso una indisponibilità in tal senso.”

“Ci chiediamo perché il Direttore Generale, in uscita salvo proroghe, dovrebbe avallare un’operazione che segna un peggioramento dei conti ed un irrigidimento dell’organizzazione del lavoro? - concludono le organizzazioni sindacali. Questo, a nostro parere, non fa altro che creare nuovi ruoli apicali e aumento dei costi industriali. Condizioni inaccettabili, da denunciare e contrastare con determinazione.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...

Call center: nuovo accordo per i Collaboratori “outbound”

  1 Agosto 2017
Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei...

Emittenza: Accordo PdR Persidera

  1 Agosto 2017
Si allega l'accordo sul Pdr in Persidera. Scarica l'allegato: PdR Persidera 1-8-2017

Ericsson: grande adesione allo sciopero

  28 Luglio 2017
"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNI...