Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Monica Maggioni è un'autorevole e preparata professionista, una giornalista che ha saputo dimostrare sul campo il suo valore. Conosce
l'azienda ed è conosciuta da chi ci lavora per la sua serietà e le sue capacità, doti che al futuro Presidente della Rai non possono mancare
in un momento così delicato della vita aziendale.

Il cda, per come è stato nominato, non costituisce quel cambio di verso che tutti si aspettavano e si auguravano e di cui l'azienda e il Paese avevano grande bisogno. Siamo tornati indietro di anni. Il cambio della governance della più grande e importante azienda culturale del Paese è stato, infatti, accantonato per gli interessi politici e di bandiera. Anzi, al di là delle persone nominate, di cui apprezziamo le capacità individuali l'autorevolezza e la professionalità, la logica con cui si è giunti a questo rinnovo supera la vecchia pratica della lottizzazione partitica o correntizia, per arrivare addirittura al familismo.

Nei prossimi mesi e anni la Rai dovrà affrontare passaggi difficili. Dovrà essere rinnovato il contratto di servizio, riproposta e rafforzata la sua vocazione culturale, difeso il pluralismo informativo e il ruolo di servizio pubblico di un'azienda patrimonio dell'intera collettività. E ci sarà da innovare, non solo nella struttura aziendale, nella programmazione e nelle, infrastrutture, ma anche sul versante del lavoro.

La Cgil è pronta a fare, come sempre, la sua parte. Ha idee e proposte da avanzare. Mi auguro che il nuovo Cda saprà assolvere a questi compiti rilanciando il dialogo con i lavoratori della Rai, sfruttando le loro grandissime professionalità, difendendo il patrimonio di dialogo e di relazioni sindacali che negli anni si è costruito.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...