Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Con un emendamento di iniziativa del Governo, si è deciso di destinare il 33% delle eventuali maggiori entrate derivanti dal canone Rai non alla Rai stessa, come parrebbe logico ai cittadini, ma all’Erario.” Così una nota di Slc Cgil nazionale.

“Questo 33% di eventuali maggiori entrate verrà, poi, destinato in parte a coprire le esenzioni dal pagamento del canone, in parte a finanziare l’emittenza locale e, per un massimo di 50 mln annui, al fondo per la riduzione della pressione fiscale: in parole povere gli italiani si pagano da sé la riduzione delle tasse!”

“Non soltanto negli ultimi anni le entrate pubbliche destinate alla Rai diminuiscono costantemente, ma questo flusso decrescente di risorse si combina in modo preoccupante con un disegno di riforma che tratteggia un servizio pubblico strettamente controllato dall’esecutivo – prosegue la nota.

“Deve essere un preciso impegno del Governo quello di sostenere l’emittenza locale e in generale il sistema dell’editoria. Ciò deve realizzarsi attraverso un contributo pubblico certo, così come deve essere certo che il canone Rai sia destinato al servizio radiotelevisivo pubblico.”

“Come affermato dalla Consulta, il canone Rai è un’imposta di scopo destinata al servizio radiotelevisivo pubblico, che dovrebbe incassarlo per intero ed utilizzare le proprie risorse per investire su tecnologie innovative e produzione di contenuti culturali competitivi a livello europeo ed internazionale – conclude Slc Cgil. Solo così si potrà pensare di affrontare l’anomalia che il sistema radiotelevisivo italiano rappresenta nel contesto dell’Unione Europea.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: incontro Ads su Cigs e spostamento sede romana

  13 Giugno 2017
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente il Direttore Generale e la Responsabile del Personale, le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avu...

Wind Tre: sciopero 14 giugno

  13 Giugno 2017
Facendo seguito al comunicato del 22 maggio ribadiamo la nostra contrarietà al progetto aziendale di esternalizzazione del customer care. La contraddizione insita in questa operazione è evidente a tutti: da una parte l’azienda ha dichiarato la rilevanza strategica d...

Fastweb: comunicato Accordo Contratto Aziendale e rinnovo del PDR 2017-2019

  7 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nella tarda serata del 31 maggio 2017 presso Assolombarda si è concluso positivamente il confronto tra Fastweb e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil – Ugl Telecomunicazioni ed il Coordinamento Nazionale delle RSU ed è stato sottoscritto l’A...

Ericsson: comunicato su licenziamenti e lettera a Ministeri

  6 Giugno 2017   Comunicati stampa
Giovedi 1 Giugno, si è chiusa la procedura prevista dalla legge, sui licenziamenti collettivi, voluti dalla Società Ericsson. Da parte dei rappresentanti dei lavoratori, si sono fatte tutte le proposte possibili pur di evitare i licenziamenti : dalla cassa integrazi...

Tim: comunicato Slc su incontro Pdr

  5 Giugno 2017   Comunicati stampa
Il 31 maggio u.s. si è tenuto l’incontro tra Tim, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni e il coordinamento delle RSU, avente ad oggetto il tema Premio di Risultato. In calce il comunicato in pdf. L’azienda in apertura, ...

Rai, sciopero sospeso. Il nuovo direttore generale apra subito al confronto sindacale

  3 Giugno 2017
Il giorno, 1 giugno, si è tenuto il Consiglio di Amministrazione nel quale il Direttore Generale ha rassegnato ufficialmente le proprie dimissioni. Nell'ambito dello stesso Consiglio è emersa la volontà di procedere a nominare il nuovo Direttore Generale entro la se...