Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Veniamo a sapere da un comunicato dello Snater e della Fistel Cisl che Rai Way, sulla base di una propria interpretazione dell'Accordo del 22 giugno 2015, avrebbe deciso di erogare una somma inferiore della premialità definita al punto 2, lett. D (400 euro) dell'Accordo.
La premialità, vogliamo ricordarlo, era una modalità per integrare i valori economici riferiti all’indennità di trasferta, per l'area di Gestione Territoriale, che era stata modificata unilateralmente dall'azienda con una policy.
L'accordo tra le parti stabiliva di rivedere, nell'ambito del 2016, la formula per l'erogazioni future di tale premialità, provando a meglio stabilire valori di produttività e, eccezionalmente, per l'anno 2015 si era individuata una erogazione di 650 € da accreditare ai lavoratori in due tranche, novembre 2015: 250 euro, luglio 2016: 400 euro, avendo come misuratore il miglioramento di performance rispetto al 2014 (dato che l'azienda in fase di definizione dell'accordo dava per assodato!).
Ora, non comprendiamo come Rai Way, alla luce di “risultati” mai documentati alle OO.SS. (non ci è stato fornito nessun dato oggettivo), comunichi informalmente che per la seconda tranche, dopo aver pagato i 250 euro della prima (intero importo), pagherà una somma più bassa del previsto.
È chiaro dalla formulazione dell'Accordo che la somma di 650 euro era un valore di premio legato ad un unico misuratore, miglioramento della performance tra il 2014 ed il 2015, quindi non è in nessun modo identificabile una diversa erogazione unilaterale per la seconda tranche.
Questo comportamento evidenzia quanto le iniziative aziendali non siano coerenti con quanto concordato con le OO.SS., motivo che rafforza la nostra volontà di proseguire le iniziative di lotta e rivendicazione.
Da questo momento, come accaduto per la capogruppo in passato, riteniamo non vi siano più le condizioni per proseguire il confronto con la sola azienda, per i futuri confronti a seconda delle tematiche chiederemo la presenza della Capogruppo e/o di Unindustria-Confindustria.
Invitiamo tutti i lavoratori a prepararsi ad una stagione di complicato confronto per chiedere dignità del lavoro e mantenimento della capacità produttiva e industriale di Rai Way.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...