Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è tenuta venerdì 22 luglio u.s. una riunione informativa convocata da Pragma Services, cui hanno partecipato le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL a livello nazionale e territoriale, per comunicare l’esigenza di ridurre il costo del lavoro mediante prioritari interventi, ancora una volta, sugli istituti economici derivanti dall’accordo di armonizzazione per la cessione del ramo d’azienda di Videotime del 26 febbraio 2010. Tale esigenza sarebbe indotta dalla tendenza generale del mercato di riferimento ed in particolare dall’avvenuta riduzione del valore dell’appalto di Videotime con il rinnovo del marzo 2015.
A questo proposito come SLC-CGIL, al di là dei nostri giudizi già noti, abbiamo evidenziato l’impraticabilità di tale via per ragioni oggettive in quanto allo stato attuale delle cose, a causa delle sconsiderate iniziative unilaterali dell’azienda, ognuno degli istituti economici in questione è già oggetto o di pronunce del tribunale favorevoli alle istanze delle lavoratrici o di ricorsi depositati dai legali della CGIL. Abbiamo inoltre rilevato che l’incidenza di tali somme sull’intero ammontare del costo del lavoro è irrisoria dato l’esiguo numero delle lavoratrici che ancora ne sono titolari.
L’azienda ha precisato che comunque, a prescindere dalla disputa in atto sui trattamenti di miglior favore delle lavoratrici ex Videotime, l’esigenza di ridurre il costo del lavoro sarà affrontata dopo la pausa estiva con misure ad oggi non ancora decise, ipotizzando per esempio il ricorso ad ammortizzatori sociali, lo scorporo e il trasferimento di rami d’azienda e persino il cambio del CCNL di riferimento.
Come SLC-CGIL abbiamo dichiarato che valuteremo nel merito il progetto aziendale, anche se affermiamo fin d’ora che il cambio di CCNL è inaccettabile mentre sia per il trasferimento di ramo d’azienda sia per il ricorso agli ammortizzatori sociali devono ricorrere i presupposti di legge che verificheremo. Tuttavia, se l’azienda vuole cercare il confronto, deve rimuovere gli ostacoli che essa stessa ha creato e deve perciò reintegrare la rappresentante sindacale licenziata, revocare i trasferimenti punitivi tra Milano e Roma, riconsiderare obiettivamente i procedimenti disciplinari attivati e recedere dall’utilizzo del potere disciplinare a scopo intimidatorio, dare esecuzione alle sentenze che l’hanno vista soccombente, togliere di mezzo tutte le misure adottate per dividere le lavoratrici tra “buone” e “cattive”.
SLC-CGIL affronterà ogni possibile situazione con la responsabilità, la coerenza e la determinazione di sempre. Ne siano certe le lavoratrici vecchie e nuove assunte di Pragma Services: saremo il loro insostituibile punto di riferimento nella difesa del salario, dei diritti e dell’occupazione.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...