Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Domani, giovedì 4 agosto, si terrà lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Rai Way per difendere l’occupazione e il perimetro aziendale; la capacità di Rai Way di gestire gli impianti del servizio pubblico radio televisivo e perché l’azienda rispetti gli impegni presi su salario, inquadramenti e riconoscimento delle professionalità. La questione dell’organico sta diventando dirimente per il futuro di Rai Way.” Così una nota delle categorie unitarie Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Libersind-ConfSal..

"La manutenzione e gestione degli impianti di trasmissione del servizio radiotelevisivo pubblico non è questione di poco conto: non soltanto vanno tutelate professionalità ormai consolidate negli anni, ma bisogna evitare che la carenza di organico porti a dover ricorrere, a breve, ad appalti o comunque all'esternalizzazione di attività anche di alto contenuto tecnico."

Proprio in quel settore, composto da 240 unità, pesano le circa 70 uscite incentivate dall’azienda tra il 2016 ed il 2017, con un impegno di reintegro di organico marginale per i carichi di lavoro, la complessità e la delicatezza delle attività svolte.

"Riteniamo inaccettabile questa operazione sull’organico anche a fronte di quanto garantito dal management, durante la presentazione del piano industriale successivo alla collocazione in borsa, sul perimetro aziendale. Così come non è accettabile che eccellenti performance societarie del 2015, con conseguente consistente dividendo agli azionisti, non abbiano portato all’erogazione di una premialità concordata col sindacato nel giugno del 2015."

"Il controllo dell'azienda deve rimanere saldamente pubblico e a tal fine è necessario che l'attività preminente di Rai Way sia quella dell’ esercizio completo della rete di trasmissione e diffusione della concessionaria del servizio pubblico, senza riduzioni del perimetro produttivo e di attività, senza arretramenti o spostamento di attività verso soggetti esterni."

Download: RAI WAY volantino sciopero

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...