Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Domani, giovedì 4 agosto, si terrà lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Rai Way per difendere l’occupazione e il perimetro aziendale; la capacità di Rai Way di gestire gli impianti del servizio pubblico radio televisivo e perché l’azienda rispetti gli impegni presi su salario, inquadramenti e riconoscimento delle professionalità. La questione dell’organico sta diventando dirimente per il futuro di Rai Way.” Così una nota delle categorie unitarie Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Libersind-ConfSal..

"La manutenzione e gestione degli impianti di trasmissione del servizio radiotelevisivo pubblico non è questione di poco conto: non soltanto vanno tutelate professionalità ormai consolidate negli anni, ma bisogna evitare che la carenza di organico porti a dover ricorrere, a breve, ad appalti o comunque all'esternalizzazione di attività anche di alto contenuto tecnico."

Proprio in quel settore, composto da 240 unità, pesano le circa 70 uscite incentivate dall’azienda tra il 2016 ed il 2017, con un impegno di reintegro di organico marginale per i carichi di lavoro, la complessità e la delicatezza delle attività svolte.

"Riteniamo inaccettabile questa operazione sull’organico anche a fronte di quanto garantito dal management, durante la presentazione del piano industriale successivo alla collocazione in borsa, sul perimetro aziendale. Così come non è accettabile che eccellenti performance societarie del 2015, con conseguente consistente dividendo agli azionisti, non abbiano portato all’erogazione di una premialità concordata col sindacato nel giugno del 2015."

"Il controllo dell'azienda deve rimanere saldamente pubblico e a tal fine è necessario che l'attività preminente di Rai Way sia quella dell’ esercizio completo della rete di trasmissione e diffusione della concessionaria del servizio pubblico, senza riduzioni del perimetro produttivo e di attività, senza arretramenti o spostamento di attività verso soggetti esterni."

Download: RAI WAY volantino sciopero

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...