Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 27 luglio, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente alle Rsu, si sono incontrate, presso Assolombarda, con Sky Italia assistita da Assolombarda e Unidustria-Confindustria, per avviare la discussione di rinnovo del Premio di Risultato e per riepilogare le materie discusse nella commissione tecnica del 22 luglio u.s.

PDR FY 2016
L'azienda ha evidenziato come i dati di performance, anche dell'ultimo quadrimestre del FY 2016, siano positivi e facciano prospettare il pieno raggiungimento dei parametri che compongono il Premio di Risultato.
Questi dati, se saranno confermati dall’azienda al sindacato ed ai lavoratori nelle prossime ore, porteranno nel mese di ottobre 2016, come da accordi 17 Dicembre 2013 e 4 Marzo 2015, ad un erogazione di premio di 1550 al 4° liv e 1.800 euro al livello 5° (riparametrati per i diversi livelli).

PDR FY 2017/18/19 e accordistica integrativa
Vista la prossima scadenza dell'Accordo trimestrale sul Pdr, le parti hanno condiviso alcuni ragionamenti di massima sui misuratori e sulle prospettive future, anche rispetto alle nuove opportunità di carattere fiscale (tassazione agevolata - 10%, flexible benefits) previste nell’ultima legge di stabilità e successivi accordi tra Ministero del Lavoro ed OO.SS. Confederali.
Su tale materia, il tavolo nazionale è stato aggiornato al 19 settembre 2016.

L'azienda ha identificato le materie in parte discusse nell'incontro di commissione su: welfare, orari di lavoro, organizzazione del lavoro, ferie etc
I lavori della commissione tecnica riprenderanno il 14 settembre 2016.
Relazioni Sindacali e situazione aziendale.
Permangono una serie di tensioni relazionali su materie definite con le policy aziendali, sui rischi di ridimensionamento dei siti di Roma e Cagliari.
Questioni che andranno chiarite a partire dal confronto richiesto dai Segretari Generali all'AD di Sky, sia a livello nazionale che territoriale, sia con i lavori che si stanno svolgendo per il rinnovo del CCNL delle Telecomunicazioni e di Confindustria Radio TV.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...