Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 27 luglio, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente alle Rsu, si sono incontrate, presso Assolombarda, con Sky Italia assistita da Assolombarda e Unidustria-Confindustria, per avviare la discussione di rinnovo del Premio di Risultato e per riepilogare le materie discusse nella commissione tecnica del 22 luglio u.s.

PDR FY 2016
L'azienda ha evidenziato come i dati di performance, anche dell'ultimo quadrimestre del FY 2016, siano positivi e facciano prospettare il pieno raggiungimento dei parametri che compongono il Premio di Risultato.
Questi dati, se saranno confermati dall’azienda al sindacato ed ai lavoratori nelle prossime ore, porteranno nel mese di ottobre 2016, come da accordi 17 Dicembre 2013 e 4 Marzo 2015, ad un erogazione di premio di 1550 al 4° liv e 1.800 euro al livello 5° (riparametrati per i diversi livelli).

PDR FY 2017/18/19 e accordistica integrativa
Vista la prossima scadenza dell'Accordo trimestrale sul Pdr, le parti hanno condiviso alcuni ragionamenti di massima sui misuratori e sulle prospettive future, anche rispetto alle nuove opportunità di carattere fiscale (tassazione agevolata - 10%, flexible benefits) previste nell’ultima legge di stabilità e successivi accordi tra Ministero del Lavoro ed OO.SS. Confederali.
Su tale materia, il tavolo nazionale è stato aggiornato al 19 settembre 2016.

L'azienda ha identificato le materie in parte discusse nell'incontro di commissione su: welfare, orari di lavoro, organizzazione del lavoro, ferie etc
I lavori della commissione tecnica riprenderanno il 14 settembre 2016.
Relazioni Sindacali e situazione aziendale.
Permangono una serie di tensioni relazionali su materie definite con le policy aziendali, sui rischi di ridimensionamento dei siti di Roma e Cagliari.
Questioni che andranno chiarite a partire dal confronto richiesto dai Segretari Generali all'AD di Sky, sia a livello nazionale che territoriale, sia con i lavori che si stanno svolgendo per il rinnovo del CCNL delle Telecomunicazioni e di Confindustria Radio TV.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...