Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 novembre 2016, si sono incontrati presso la sede di Sky Milano, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente al Coordinamento Nazionale Rsu e l'azienda Sky assistita da Unindustria-Confindustria.
In continuità con quanto stabilito nel 2014, si è sottoscritto un Accordo per la definizione del Premio di Risultato.
La durata sarà di 3 anni, FY: 2017, 2018 e 2019.
Dopo una discussione sviluppatasi nelle ultime settimane si sono previsti alcuni nuovi parametri, questo per meglio seguire e misurare le performance, l'evoluzione delle attività e del business di Sky.
Il testo sottoscritto migliora il livello economico del premio per tutti e tre gli anni di vigenza.
Il risultato per il livello intermedio, conseguendo a pieno tutti i parametri sarà di: 1.850 € (2017), 1.900 € (2018), 1.950 € (2019).
Ricordiamo che la fiscalità per questi premi è agevolata (10%).
In forza della nuova normativa sulla fiscalità, in aggiunta al normale PdR, i lavoratori potranno volontariamente optare per la formula di flexible benefits.
Tale formula consentirà di avere il valore del PdR totalmente defiscalizzato attraverso opere e servizi corrisposte ai dipendenti in natura o sotto forma di rimborso spese aventi finalità di rilevanza sociale.
L'azienda, anche per incentivare l'utilizzo di tale formula, ha accettato la proposta sindacale di riversare parte delle somme risparmiate sulla contribuzione pensionistica aggiungendo un 15% dell'importo del PdR al valore del flexible benefits.
Da questa operazione, riproporzionando i valori economici sempre a livello intermedio ed a pieno raggiungimento di tutti i parametri comporta: 2.127 € (2017), 2.185 € (2018), 2.242 € (2019).
Consideriamo la definizione di questo accordo un passo in avanti nelle relazioni sindacali ed un ulteriore avanzamento per la condizione salariale delle lavoratrici e dei lavoratori di Sky.
Rimangono alla discussione una serie di materie: welfare aziendale, permessi, ferie, Smart Working, che saranno discusse nelle prossime settimane.
Inoltre permangono elementi di criticità sulla sede di Cagliari e più in generale sul contact center, questioni che dovranno essere affrontate per trovare soluzioni coerenti alla discussione generale.
Il primo appuntamento a livello nazionale è stato fissato per la settimana del 19 dicembre 2016.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

Scarica il verbale: accordo pdr

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: incontro Ads su Cigs e spostamento sede romana

  13 Giugno 2017
Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente il Direttore Generale e la Responsabile del Personale, le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA. L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avu...

Wind Tre: sciopero 14 giugno

  13 Giugno 2017
Facendo seguito al comunicato del 22 maggio ribadiamo la nostra contrarietà al progetto aziendale di esternalizzazione del customer care. La contraddizione insita in questa operazione è evidente a tutti: da una parte l’azienda ha dichiarato la rilevanza strategica d...

Fastweb: comunicato Accordo Contratto Aziendale e rinnovo del PDR 2017-2019

  7 Giugno 2017   Comunicati stampa
Nella tarda serata del 31 maggio 2017 presso Assolombarda si è concluso positivamente il confronto tra Fastweb e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil – Ugl Telecomunicazioni ed il Coordinamento Nazionale delle RSU ed è stato sottoscritto l’A...

Ericsson: comunicato su licenziamenti e lettera a Ministeri

  6 Giugno 2017   Comunicati stampa
Giovedi 1 Giugno, si è chiusa la procedura prevista dalla legge, sui licenziamenti collettivi, voluti dalla Società Ericsson. Da parte dei rappresentanti dei lavoratori, si sono fatte tutte le proposte possibili pur di evitare i licenziamenti : dalla cassa integrazi...

Tim: comunicato Slc su incontro Pdr

  5 Giugno 2017   Comunicati stampa
Il 31 maggio u.s. si è tenuto l’incontro tra Tim, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni e il coordinamento delle RSU, avente ad oggetto il tema Premio di Risultato. In calce il comunicato in pdf. L’azienda in apertura, ...

Rai, sciopero sospeso. Il nuovo direttore generale apra subito al confronto sindacale

  3 Giugno 2017
Il giorno, 1 giugno, si è tenuto il Consiglio di Amministrazione nel quale il Direttore Generale ha rassegnato ufficialmente le proprie dimissioni. Nell'ambito dello stesso Consiglio è emersa la volontà di procedere a nominare il nuovo Direttore Generale entro la se...