Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 30 novembre 2016, si sono incontrati presso la sede di Sky Milano, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil unitamente al Coordinamento Nazionale Rsu e l'azienda Sky assistita da Unindustria-Confindustria.
In continuità con quanto stabilito nel 2014, si è sottoscritto un Accordo per la definizione del Premio di Risultato.
La durata sarà di 3 anni, FY: 2017, 2018 e 2019.
Dopo una discussione sviluppatasi nelle ultime settimane si sono previsti alcuni nuovi parametri, questo per meglio seguire e misurare le performance, l'evoluzione delle attività e del business di Sky.
Il testo sottoscritto migliora il livello economico del premio per tutti e tre gli anni di vigenza.
Il risultato per il livello intermedio, conseguendo a pieno tutti i parametri sarà di: 1.850 € (2017), 1.900 € (2018), 1.950 € (2019).
Ricordiamo che la fiscalità per questi premi è agevolata (10%).
In forza della nuova normativa sulla fiscalità, in aggiunta al normale PdR, i lavoratori potranno volontariamente optare per la formula di flexible benefits.
Tale formula consentirà di avere il valore del PdR totalmente defiscalizzato attraverso opere e servizi corrisposte ai dipendenti in natura o sotto forma di rimborso spese aventi finalità di rilevanza sociale.
L'azienda, anche per incentivare l'utilizzo di tale formula, ha accettato la proposta sindacale di riversare parte delle somme risparmiate sulla contribuzione pensionistica aggiungendo un 15% dell'importo del PdR al valore del flexible benefits.
Da questa operazione, riproporzionando i valori economici sempre a livello intermedio ed a pieno raggiungimento di tutti i parametri comporta: 2.127 € (2017), 2.185 € (2018), 2.242 € (2019).
Consideriamo la definizione di questo accordo un passo in avanti nelle relazioni sindacali ed un ulteriore avanzamento per la condizione salariale delle lavoratrici e dei lavoratori di Sky.
Rimangono alla discussione una serie di materie: welfare aziendale, permessi, ferie, Smart Working, che saranno discusse nelle prossime settimane.
Inoltre permangono elementi di criticità sulla sede di Cagliari e più in generale sul contact center, questioni che dovranno essere affrontate per trovare soluzioni coerenti alla discussione generale.
Il primo appuntamento a livello nazionale è stato fissato per la settimana del 19 dicembre 2016.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

Scarica il verbale: accordo pdr

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...