Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri si è tenuto il presidio all’INPS dei lavoratori dello spettacolo per le problematiche legate alla richiesta di rimborso della disoccupazione erogata ai lavoratori subordinati delle troupes e per la mancata risposta ai ricorsi dei lavoratori autonomi dello spettacolo, inviati in seguito alla richiesta dell’INPS di pagare per i redditi 2010 i contributi alla gestione separata.
Una delegazione è salita ed è stata ricevuta dal Direttore Centrale Ammortizzatori sociali e da un Dirigente della Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti.
Per quanto riguarda le “ Cartelle pazze” hanno confermato la volontà di lavorare le pratiche e di inviare, quindi, l’esito ai lavoratori che hanno fatto ricorso. I tempi sono piuttosto lunghi ma affermano che le pratiche non si trasformeranno in cartelle esattoriali.
Hanno istituito ulteriori controlli, nell’ambito dell’operazione Poseidone (verifica se i redditi da lavoro autonomo corrispondono al versamento dei contributi) per evitare che nei prossimi anni si riponga il problema.
Per quanto riguarda la richiesta di rimborso della disoccupazione, l’INPS ha confermato la decadenza oltre i dieci anni, salvo che non siano intervenuti atti interruttivi della prescrizione, e il diritto di percepire la disoccupazione, indipendentemente dal relativo versamento aziendale.
Ci siamo aggiornati ad un prossimo incontro che si terrà tra tre settimane per permettere all’Istituto di approfondire le tematiche sollevate, e ricevere notizie più in dettaglio sulle diverse pratiche.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTeL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato accordo Ferie a Sparkle.

  24 Aprile 2020   tlc
C O M U N I C A T O TI SPARKLE (Gruppo TIM) - Accordo FERIE - In data 21 Aprile 2020, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL si sono incontrate con la direzione aziendale di TI Sparkle SPA congiuntamente con le RSU ed i territori. L’espo...

Corretta applicazione degli accordi in Rai. Comunicato unitario

  24 Aprile 2020   rai emittenza salute sicurezza
Roma, 24 aprile 2020 Corretta Applicazione dell'Accordo, Flessibilità e Modelli organizzativi in Emergenza L’osservatorio costituito con l’accordo del 4 aprile, a cui partecipano le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, ...

Fis per Covid-19 e indennità di malattia. Segreterie nazionali scrivono all'Inps

  22 Aprile 2020   call center tlc salute sicurezza
Roma 20 aprile 2020 Alle tutte le Strutture Oggetto: FIS per Covid-19 ed indennità di malattia In data odierna abbiamo inviato alla Presidenza dell’INPS una nuova urgente richiesta di ulteriore chiarimento e completamento rispetto a quanto riportato nella...

Iliad. Incontro procedura Cigo causale Covid19

  17 Aprile 2020   tlc salute sicurezza
COMUNICATO Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil chiedono avvio di un proficuo e costante confronto sindacale. Si è svolto in data odierna, in modalità call conference, l'incontro tra la società Illiad e le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom U...

Tim. Comunicato accordo su crisi coronavirus e OdL

  10 Aprile 2020   tim tlc salute sicurezza
COMUNICATO TIM -­‐ Accordo “COVID 19”. Nella giornata del 6 aprile è stato sottoscritto un accordo fra la Tim e le Segreterie nazionali, territoriali ed il Coordinamento nazionale della RSU che mette in campo alcuni provvedimenti idonei a contrastare le prime riper...

Emittenti locali. Chiesto al ministro di non penalizzare chi fa ricorso alla Cassa Integrazione

  7 Aprile 2020   emittenza salute sicurezza
Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli Spett.le MISE – Ministero dello Sviluppo Economico Segretario Generale Dott. Salvatore Barca Direttore Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali Dott. Pietro Celi Oggetto: neu...