Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri si è tenuto il presidio all’INPS dei lavoratori dello spettacolo per le problematiche legate alla richiesta di rimborso della disoccupazione erogata ai lavoratori subordinati delle troupes e per la mancata risposta ai ricorsi dei lavoratori autonomi dello spettacolo, inviati in seguito alla richiesta dell’INPS di pagare per i redditi 2010 i contributi alla gestione separata.
Una delegazione è salita ed è stata ricevuta dal Direttore Centrale Ammortizzatori sociali e da un Dirigente della Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti.
Per quanto riguarda le “ Cartelle pazze” hanno confermato la volontà di lavorare le pratiche e di inviare, quindi, l’esito ai lavoratori che hanno fatto ricorso. I tempi sono piuttosto lunghi ma affermano che le pratiche non si trasformeranno in cartelle esattoriali.
Hanno istituito ulteriori controlli, nell’ambito dell’operazione Poseidone (verifica se i redditi da lavoro autonomo corrispondono al versamento dei contributi) per evitare che nei prossimi anni si riponga il problema.
Per quanto riguarda la richiesta di rimborso della disoccupazione, l’INPS ha confermato la decadenza oltre i dieci anni, salvo che non siano intervenuti atti interruttivi della prescrizione, e il diritto di percepire la disoccupazione, indipendentemente dal relativo versamento aziendale.
Ci siamo aggiornati ad un prossimo incontro che si terrà tra tre settimane per permettere all’Istituto di approfondire le tematiche sollevate, e ricevere notizie più in dettaglio sulle diverse pratiche.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTeL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato Sielte

  20 Novembre 2020   tlc
In data 17 novembre 2020 c/o L'unione degli Industriali di Roma si è svolto il previsto incontro tra la Direzione Sielte, le OOSS Nazionali e, in video conferenza, con il Coordinamento Nazionale delle RSU, al fine di aprire un confronto di merito rispetto alla comuni...

Rinnovo CCNL Tlc. Sintesi delle modifiche.

  19 Novembre 2020   tlc
RINNOVO CCNL TELECOMUNICAZIONI 2020 - CONSIDERAZIONI ED INDICAZIONI PER LE ASSEMBLEE Lo scorso 12 novembre si è chiuso l’accordo relativo al rinnovo del contratto delle Telecomunicazioni. Il Ccnl nato nell’anno 2000, dal 2013 non vedeva un rinnovo così consi...

Nota unitaria gruppo Abramo

  19 Novembre 2020   call center tlc
La dirigenza aziendale di Abramo CC ha comunicato alle Segreterie Nazionali di SLC Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil il percorso di concordato preventivo presentato il 30 ottobre al Tribunale di Roma che si concluderà nei successivi 120 giorni salvo proroghe. Nei pross...

Comunicato emergenza Covid-19 gruppo Tim

  19 Novembre 2020   tim tlc salute sicurezza
Gruppo TIM –EMERGENZA COVID 19 Il COVID-19 è prepotentemente entrato nelle nostre vite e purtroppo oggi ci ritroviamo di fronte ad una recrudescenza del fenomeno, con un’intensità che lascia ben poco spazio alle incertezze ed alle indecisioni in merito alle misure...

Comunicato unitario sul rinnovo del Ccnl Tlc

  16 Novembre 2020   tlc
COMUNICATO NAZIONALE UNITARIO CCNL TLC: un rinnovo importante che porta risposte concrete alle Lavoratrici ed ai Lavoratoridella filiera e guarda al futuro de lSettore e del Paese. Dopo una serrata trattativa si è concluso nella giornata del16 novemb...

Rinnovo Ccnl Tlc. Una buona notizia

  13 Novembre 2020   tlc
Rinnovo Ccnl Tlc. Una buona notizia