Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ieri si è tenuto il presidio all’INPS dei lavoratori dello spettacolo per le problematiche legate alla richiesta di rimborso della disoccupazione erogata ai lavoratori subordinati delle troupes e per la mancata risposta ai ricorsi dei lavoratori autonomi dello spettacolo, inviati in seguito alla richiesta dell’INPS di pagare per i redditi 2010 i contributi alla gestione separata.
Una delegazione è salita ed è stata ricevuta dal Direttore Centrale Ammortizzatori sociali e da un Dirigente della Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti.
Per quanto riguarda le “ Cartelle pazze” hanno confermato la volontà di lavorare le pratiche e di inviare, quindi, l’esito ai lavoratori che hanno fatto ricorso. I tempi sono piuttosto lunghi ma affermano che le pratiche non si trasformeranno in cartelle esattoriali.
Hanno istituito ulteriori controlli, nell’ambito dell’operazione Poseidone (verifica se i redditi da lavoro autonomo corrispondono al versamento dei contributi) per evitare che nei prossimi anni si riponga il problema.
Per quanto riguarda la richiesta di rimborso della disoccupazione, l’INPS ha confermato la decadenza oltre i dieci anni, salvo che non siano intervenuti atti interruttivi della prescrizione, e il diritto di percepire la disoccupazione, indipendentemente dal relativo versamento aziendale.
Ci siamo aggiornati ad un prossimo incontro che si terrà tra tre settimane per permettere all’Istituto di approfondire le tematiche sollevate, e ricevere notizie più in dettaglio sulle diverse pratiche.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTeL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rinnovato CCNL Tlc. Dichiarazione di Maurizio Landini

  13 Novembre 2020   Comunicati stampa tlc
Rinnovo CCNL TLC. Dichiarazione di Maurizio Landini - Segretario Generale CGIL Roma, 12 novembre 2020 – Il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle telecomunicazioni è una buona notizia per gli oltre 120.000 lavoratori e lavoratrici occupati...

Comunicato riunione Comitato Emergenza Sanitaria Rai

  9 Novembre 2020   rai emittenza salute sicurezza
Roma, 6 novembre 2020 Riunione Comitato Nazionale per l’emergenza sanitaria Il giorno 04/11/2020 si è riunito il Comitato Nazionale per l’emergenza sanitaria da Covid-19, istituito con il Protocollo Nazionale siglato fra le Organizzazioni Sindacali e la RAI in da...

Comunicato Abramo Customer Care

  3 Novembre 2020   call center tlc
COMUNICATO ABRAMO CUSTOMER CARE In data odierna ABRAMO Customer Care ha informato le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, che venerdì 31 ottobre ha presentato istanza di concordato preventivo al Tribunale di Roma. Lo scenario in cui l'Aziend...

Comunicato unitario Comitato Emergenza Sanitaria Rai

  3 Novembre 2020   rai emittenza salute sicurezza
Roma, 3 novembre 2020 Riunione Comitato Nazionale per l’emergenza sanitaria Il giorno 02/11/2020 si è riunito il Comitato Nazionale per l’emergenza sanitaria da Covid-19, istituito con il Protocollo Nazionale siglato fra le Organizzazioni Sindacali e la RAI in da...

Comunicato vertenza Sittel

  2 Novembre 2020   call center tlc
Vertenza Sittel. Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil chiederanno tavolo di crisi presso il Ministero del Lavoro, richiamando al contempo a responsabilità le committenze. Nei giorni scorsi la direzione aziendale di Sittel ha comunicato ennes...

Comunicato su accordo smart work a Vodafone

  30 Ottobre 2020   tlc vodafone
COMUNICATO SINDACALE VODAFONE Il 29 ottobre le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL ed il coordinamento elettivo delle Rsu di Vodafone hanno siglato un importante Accordo sullo Smart Working che traguardi la fine della fase emerg...