Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Nel corso dell'incontro tra le segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil, insieme alle Rsu e i rappresentanti di Rai Pubblicità, fra cui il Direttore Generale, è stato dichiarato un fatturato di 700 milioni €, confermando così l'andamento economico positivo previsto per il 2016. A questo vanno sottratti 10 milioni €, accantonati per la questione IVA su cui grava una inchiesta in corso, elemento che non ha consentito all'azienda di registrare un utile sull’anno.” Così una nota congiunta di Slc Cgil e Uilcom Uil.

“Nonostante il dato positivo, Rai Pubblicità, conformandosi alla posizione di Rai, ha espresso la volontà di non rinnovare il contratto nazionale di lavoro. Si è riservata, così come già fatto da Rai, di indicare a bilancio definito, riscontro al raggiungimento del risultato di previsione per provvedere all'erogazione del premio di risultato sull'anno 2016.”

“I Sindacati, così come in Rai, hanno espresso assoluta contrarietà alla pregiudiziale posta da Rai Pubblicità sulla parte economica del contratto nazionale di lavoro (aumento dei minimi contrattuali) – prosegue la nota."

“Nei prossimi giorni si verificherà la risposta aziendale sul PdR e si verificherà, dopo le dichiarazioni al tavolo, la volontà di rimuovere la pregiudiziale sul rinnovo del contratto – concludono i sindacati. Nel contempo si procederà con assemblee atte a individuare le forme di mobilitazione, per dare una risposta immediata alle indisponibilità aziendali.”

“E’ inaccettabile che, dopo mesi di confronto sul contratto e con tre anni di ritardo sul rinnovo, si ponga una pregiudiziale del genere, sapendo che il mancato aumento dei minimi peserà soprattutto sui lavoratori precari e quelli con i salari più bassi.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

British Telecom: comunicato su bilancio accordo settembre 2017

  26 Luglio 2018   Comunicati stampa
In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso. I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, ...

Comdata: accordo scongiura licenziamenti

  25 Luglio 2018
L’incontro presso il Ministero del Lavoro ha definito l’accordo per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo aperta da Comdata, che prevedeva il licenziamento di 225 lavoratrici e lavoratori di Padova e Pozzuoli: è stata sottoscritta l’attivazione di a...

Vodafone: Comunicato unitario Assorbimento

  12 Luglio 2018   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri dopo l’incontro tenutosi in CONFINDUSTRIA per rinnovo CCNL TLC, Vodafone ha comunicato alle OO.SS Nazionali la volontà di procedere ad assorbire anche la seconda tranche di aumento contrattuale. L’ironia della sorte ha voluto che questa comunic...

Mediaset: siglata ipotesi integrativo aziendale

  11 Luglio 2018
"E' stata siglata l'ipotesi d'accordo dell'Integrativo Aziendale Mediaset", lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale. "L'accordo prevede a fronte di una maggiore flessibilità della prestazione per circa 600 lavoratori, riduzioni d'orario nell'area tecnico produtt...

Rai: Comunicato Approvazione Ipotesi CCL RAI pubblicità

  11 Luglio 2018   Comunicati stampa
Il giorno 10 luglio 2018, si è svolto il voto certificato per l’approvazione da parte dei lavoratori, del testo di rinnovo contrattuale sottoscritto, in 7 luglio 2018, da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Rai Pubblicità, Rai e l’Unione degli Industriali di Torino...

Relazione annuale AgCom: Colla e Solari, analisi puntuale ma manca il lavoro

  11 Luglio 2018
"È forse il settore più fortemente soggetto alla trasformazione ed innovazione quello descritto, con una mole considerevole di dati, dalla puntuale relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata stamani alla Camera dei Deputati. Trasfo...