Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In merito alla risposta inviata dalla Direzione Aziendale alle OO.SS sul tema dell’ipotetico trasferimento del TG5 dalla sede romana a quella di Cologno Monzese, prendiamo atto della riconferma di quanto già comunicatoci in occasione dell’ultima informativa dai vertici aziendali.
Tuttavia, avendo voi stessi in quella sede, ammesso che tale progetto esiste ed è al vaglio della dirigenza, vogliamo esprimere preventivamente la nostra totale contrarietà a tale operazione.
Riteniamo, infatti, che avviare tale processo in un contesto settoriale ed aziendale molto delicato e difficile come quello attuale, porterebbe più svantaggi che vantaggi.
Siamo consapevoli che il Gruppo deve nei prossimi anni arrivare ad una significativa contrazione dei costi, ma riteniamo che questi risparmi vadano cercati e trovati utilizzando altri strumenti, come ad esempio un processo di ricambio generazionale della forza lavoro, cosa che noi abbiamo proposto di gestire anche attraverso l’utilizzo di strumenti di legge quali l’Art. 4 della Legge Fornero, ecc.
Il trasferimento della redazione del TG5, non solo non darebbe risparmi significativi, ma innesterebbe un deterioramento dei rapporti sindacali che da sempre sono stati in questo Gruppo un fiore all’occhiello e che altri Gruppi concorrenti non possono vantare, avviando una stagione conflittuale che è l’ultima cosa di cui ci sarebbe bisogno in una così delicata fase.
Invitiamo pertanto l’Azienda ad abbandonare definitivamente tale progetto dando disponibilità al confronto per affrontare congiuntamente alle OO.SS questa complicata fase di vita dell’Azienda e del settore.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Documento conclusivo Coordinamento Nazionale

  7 Novembre 2017
Il Coordinamento Nazionale RSU SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL di TIM e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per fare un analisi della attuale situazione di TIM anche alla luce delle ultime azioni governative. Il settore delle TLC è oggi più che mai caratte...

Sky: proseguono iniziative sindacali contro i licenziamenti

  3 Novembre 2017
"Il 31 ottobre i lavoratori di Sky hanno scioperato contro i licenziamenti ed i trasferimenti attuati dall’azienda a seguito della riorganizzazione avviata ad inizio anno." Lo ricorda una nota delle segreterie nazionali Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni...

Almaviva: continuano licenziamenti mascherati da trasferimenti

  25 Ottobre 2017
"Continua la politica dei licenziamenti mascherati da trasferimenti (a Rende) targata Almaviva. Dopo Milano - dove a dispetto di quanto riportato dai giornali il problema è tutt'altro che risolto - è la volta di Roma. E in questo caso a essere coinvolte sono 43 neoma...

Sky: denuncia per attività antisindacale e sciopero 31 ottobre

  24 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni negli scorsi giorni hanno nuovamente sollecitato il Ministro dello Sviluppo Economico ad intervenire nei confronti di Sky Italia, azienda che nelle ultime settimane, dopo il mancato accordo di agosto sulle procedure di li...

Tlc: Comunicato definitivo Accenture

  18 Ottobre 2017   Comunicati stampa
In data 12 ottobre si è tenuto a Roma l’incontro tra le segreterie nazionali SLC/CGIL, FISTEL/CISL, UILCOM/UIL e le RSU di Accenture HRS a seguito della procedura di licenziamento collettivo attivata il 6 ottobre. L’incontro ha visto la firma da parte di tutte le RS...

Tv: Dpr contributi tv elude tema occupazione del settore

  17 Ottobre 2017
"La pubblicazione del DPR sul regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici per le emittenti radiotelevisive locali consente di riattivare finalmente il meccanismo del finanziamento pubblico, fermo al 2015, il che è certamente un fatto positivo per la vita di...