Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 7 luglio il Coordinamento Nazionale Rai Way e le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal, hanno sottoscritto un verbale di Accordo con l’azienda, assistita da Unidustria Confidustria.
L’accordo ha fissato alcuni importanti punti programmatici stabiliti negli accordi del 22 giugno 2015 e 16 dicembre 2015, 24 novembre 2016 e 3 aprile 2017, precedentemente sottoscritti dalle parti.
- Si sono identificati i numeri delle nuove assunzioni in sostituzione degli esodi volontari dell’anno 2016, ricordando che si dovrà procedere in corso d’anno ad una verifica di sostenibilità sulla base di quanto definito nei verbali territoriali sottoscritti da Rsu e azienda.
- Si sono identificate le 17 stabilizzazioni di lavoratori a tempo determinato sul 2016.
- Si sono identificati le posizioni apicali ripristinate sul territorio nazionale per l’anno 2016, prevedendo ulteriori “ripristini” in relazione alle uscite da dicembre 2016 a novembre 2017, tenendo conto delle priorità derivanti dalle pregresse vacatio ruoli.
- In conformità agli accordi di cui sopra si sono stabiliti tempi e quantità dei reintegri sul 2017, prevedendo un ulteriore confronto per il mese di ottobre 2017.
- Si sono identificati i tempi ed una ulteriore verifica sui passaggi al 1° livello dei tecnici multiskill.
- Si sono confermati i riconoscimenti economici per il responsabili degli STA, rinviando al mese di ottobre la discussione sull’organizzazione del lavoro.
Si è raggiunta una importante intesa sugli incarichi professionali, producendo un avanzamento importante rispetto alla regolamentazione della capogruppo per Rec e Rup.
- Formazione,
- riconoscimento economico,
- iscrizione all’albo,
- copertura assicurativa.
Durante il confronto sono emerse due questioni:
· L’azienda ha comunicato l’annullamento delle lettere di assegnazione alla STA con decurtazione delle indennità previste nei reparti di provenienza e provvedendo ad una nuova formalizzazione.
· Le OO.SS. hanno posto il tema della riduzione del personale amministrativo delle STA con conseguente accorpamento delle attività al personale in forza preso altre realtà territoriali. Tale processo avvenuto fuori dai termini di accordo per la riorganizzazione del settore è da considerarsi temporanea e dovrà essere oggetto del confronto di ottobre.
Il confronto proseguirà sulle diverse materie previste dai citati verbali nei mesi di settembre e ottobre 2017.

LE SEGRETERIE NAZIONALI Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni Snater Libersind-ConFsal

Scarica l'accordo: 20170711_Accordo Rai Way 7 luglio

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata, 16 ore di sciopero per il personale della commessa Trenitalia

  16 Giugno 2023   comdata call center tlc
Nella giornata del 15 giugno 2023 si è svolto il secondo incontro, inerente il cambio appalto Trenitalia, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in qualità di entrante e Almaviva...

Vodafone, stop ai mille licenziamenti

  15 Giugno 2023   tlc vodafone
Dopo diversi incontri svolti nel corso di oltre due mesi, al termine di una ulteriore sessione di tre giorni di trattativa, in data 14 giugno è stato sottoscritto presso il Ministero del Lavoro, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil...

WindTre, vergognoso ricatto ai lavoratori

  14 Giugno 2023   tlc wind
"Porta un amico e lo scorporo sarà realtà" Nella giornata del 13 giugno 2023 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla neo eletta RSU, e l’azienda WindTre che avrebbe dovuto vertere principa...

British Telecom, no ai licenziamenti coatti

  13 Giugno 2023   tlc british telecom
Lo scorso 9 giugno, si è svolto il primo incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra i rappresentanti aziendali di BT Italia assistita da Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU, ...

Licenziamenti Ericsson, raggiunto l'accordo che chiude la procedura

  12 Giugno 2023   ericsson tlc
Lo scorso 9 giugno si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Ericsson per discutere della procedura di riduzione del personale avviata dall'azienda per 134 lavoratrici e lavoratori...

Sciopero Telecomunicazioni, punte di adesione al 80%

Saccone: "Se il Governo non interviene, alimenta diseguaglianze sociali e arretratezza del Paese" (U.S. Slc Cgil) Roma, 6 giu - «L’immagine del disastro: aziende che trascorrono le giornate a ridurre i perimetri occupazionali e a far scempio di diritti e salari». R...