Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata del 15 giugno 2023 si è svolto il secondo incontro, inerente il cambio appalto Trenitalia, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in qualità di entrante e Almaviva Contact S.p.A. in qualità di uscente.

All'inizio dell'incontro Comdata ha ribadito la sua volontà di gestire la clausola sociale tramite la lettera b) comma 4 art. 53 BIS del CCNL TLC, entrando questa volta nello specifico delle variazioni che intende apportare ai rapporti di lavoro:
• Tutti gli operatori verranno assunti con un orario di lavoro di 20 ore settimanali;
• Tutti i team leader verranno assunti con un orario di lavoro di 30 ore settimanali;
• Le sedi nelle quali verrà lavorata la commessa saranno Palermo e Marcianise;
• I lavoratori di Milano saranno riconvertiti su altre commesse.

Di fronte a questa proposta irricevibile abbiamo, nuovamente, sottolineato come la commessa Trenitalia, oggetto della clausola sociale, sia una commessa remunerativa e che garantisce volumi sufficienti a coprire tutto il perimetro occupazionale, senza riduzione oraria. Come è possibile che Almaviva, ad oggi, applichi l’ammortizzatore sociale per un massimo del 10%, mentre Comdata dichiari un esubero del 30-35% del personale? Chi sta mentendo sulla pelle dei lavoratori?

E’ ora di dire basta a questo vergognoso scaricabarile: committenti che in ogni gara cercano il massimo ribasso, aziende che prima partecipano alle gare e poi lamentano condizioni capestro che le portano in perdita, lavoratori uniche vittime sacrificali di questo sadico meccanismo! Per questo chiederemo immediatamente di essere ricevuti dai Ministeri competenti portando al tavolo anche Trenitalia, che non potrà esimersi dall’assumersi le sue responsabilità e, contemporaneamente, apriamo lo stato di agitazione nella commessa Trenitalia proclamando un pacchetto di 16 ore di sciopero:

• Le prime 8 ore per la proclamazione dello sciopero nazionale, per tutto il personale della commessa Trenitalia, per l’intero turno di giovedì 22 giugno 2023;
• Le restanti 8 ore da articolarsi, con le modalità che verranno successivamente definite, a livello territoriale.

Diciamo NO all’ennesimo tentativo di eludere la clausola sociale facendo ricadere sui lavoratori tutte le conseguenze delle incapacità aziendali e generando, su territori già complicati dal punto di vista occupazionale, un nuovo dramma occupazionale!

Roma, giugno 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

VST e Vodafone IoT: firmato l’accordo sul premio di risultato 2025/26

  17 Giugno 2025   tlc vodafone pdr
Si è appena concluso, in modalità telematica, l’incontro tra azienda, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la delegazione RSU aziendale per discutere del rinnovo del premio di risultato per l’anno fiscale 2025/2026 (1° aprile...

Ericsson: scongiurati tutti i licenziamenti

  16 Giugno 2025   ericsson tlc
In data odierna, al termine di un lungo confronto, presso il Ministero del Lavoro è stato sottoscritto l’accordo tra Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU che chiude la procedura di licenz...

Telecomunicazioni: sciopero unitario lunedì 14 luglio

  13 Giugno 2025   tlc
Sciopero delle prestazioni accessorie e del lavoro straordinario e supplementare dal 16 giugno al 14 luglio 2025 e astensione dal lavoro per l'intera giornata di lunedì 14 luglio. Lo proclamano unitariamente Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil al termine delle procedur...

Ericsson: sul licenziamento collettivo, posizioni inconciliabili tra azienda e sindacato

  13 Giugno 2025   ericsson tlc
Nella giornata del 12 giugno 2025, presso il Ministero del Lavoro, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con i vertici dell'azienda Ericsson per il primo appuntamento sulla procedura di licenziamento collettivo per ri...

INPS Servizi: passi avanti nell'incontro con Cda e management

  13 Giugno 2025   tlc
Si è da poco concluso l’incontro tra il Consiglio di amministrazione e il Management di INPS Servizi con le Segreterie Nazionali e una delegazione di lavoratori. Durante la riunione sono stati affrontati i primi tre punti all’ordine del giorno: - Rinnovo dello Smart...

Contact center: raggiunto l'accordo nel cambio appalto Hera

  12 Giugno 2025   call center tlc
In data 11 giugno 2025 si sono svolti gli incontri tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA i rappresentanti dell’azienda subentrante System House e delle aziende uscenti Network Contacts, Covi...