Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ci preoccupa quanto emerge dalle motivazioni prodotte dal giudice per le indagini preliminari, Franco Cantù Rajnoldi, nell’archiviare il procedimento che si era aperto contro la scalata di EI Towers nei confronti di Rai Way nel febbraio 2015.” Lo annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConFsal.

“Uno dei due motivi per cui si è giunti all’archiviazione del procedimento per “manipolazione del mercato” risiede nel fatto che le “clausole” poste dal Governo per mantenere in mano pubblica il 51% della proprietà di Rai Way, sono troppo deboli, presupposto che non esclude quindi che in futuro Rai Way possa essere nuovamente scalata.”

“Tale condizione, nei confronti della quale ci attendiamo un rapido intervento legislativo – proseguono i sindacati – non sorprende, data la condotta del Governo sulle questioni regolatorie e normative nei confronti del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, compresa la questione specifica delle torri e della proprietà di Rai Way. Sono pesantemente assenti una normativa di sistema ed una visione strategica dell’asset pubblico delle reti.”

“Anche nel testo di convenzione di servizio pubblico, solo parzialmente, si descrive un percorso di investimenti e sviluppo per quanto riguarda l’operatore di rete pubblico, senza però indicare scelte che possano determinare sinergie di sviluppo con altre grandi aziende pubbliche e private che si stanno muovendo sul mercato, né prevedere finanziamenti pubblici atti a realizzare quanto si delinea in convenzione” conclude la nota.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...