Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime condizioni di salute economico finanziarie dell’Azienda.” Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni.
"Presenti Direttore Generale del Ministero del Lavoro, rappresentanti della Regione Lazio e Regione Lombardia, Unidustria-Confindustria."
"I sindacati - prosegue la nota - durante il confronto, hanno evidenziato l’assenza di aperture da parte dell’azienda sulle molte proposte presentate dalle organizzazioni sindacali per evitare i licenziamenti che consistono in:
·         trasformazioni in part time per 35 unità sul sito di Roma;
·         accompagnamento alla pensione con art. 4 legge n. 92 del 2012, per coloro che hanno i requisiti di legge;
·         mantenimento di alcune attività sul territorio di Roma per le quali non si ravvisano costi aggiuntivi per l’azienda;
·         utilizzo dello smart working e del telelavoro per agevolare la permanenza sul sito romano dei lavoratori con remotizzazioni di attività da Milano a Roma;
·         incentivi congrui per coloro che vogliono volontariamente dimettersi."
"Per il sito di Milano sono state dichiarate disponibili, da parte aziendale, 68 posizioni di cui 57 interne e 11 posizioni in somministrazione. Per Roma 8 di cui 7 già destinate ai lavoratori inabili inseriti in procedura.
Tra le richieste sindacali, dopo una forte insistenza delle istituzioni, l’azienda ha aperto all’idea di utilizzare l’accompagnamento alla pensione con l’art. 4 della legge n. 92 del 2012."
"Nonostante le ampie distanze tra azienda e delegazione sindacale - concludono i sindacati - su sollecitazione del Ministero del Lavoro, le parti si incontreranno il 31 luglio, sapendo che i termini della procedura di legge scadono il 2 agosto e che qualsiasi soluzione dovrà essere approntata e definita nel prossimo incontro.
Vista la reiterata rigidità aziendale, i sindacati continuano a sollecitare l’intervento fattivo delle istituzioni nazionali e locali, auspicando che prevalga il buonsenso, al fine di scongiurare 124 licenziamenti in una azienda che incassa notevoli utili e cresce sul mercato."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone: comunicato unitario incontro 20-21 marzo

  21 Marzo 2019   vodafone
Nei giorni 20 e 21 Marzo c.m. Si sono incontrati presso Assolombarda Vodafone con le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL unitamente al Coordinamento Nazionale delle RSU per proseguire il confronto iniziato lo scorso 12 marzo. Le OO...

Tv locali: grave sospensione contributi pubblici

  19 Marzo 2019   tv emittenza
“La sospensione dell’erogazione del secondo acconto dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali del 2016, pagamento già disposto lo scorso 25 febbraio, è una misura sproporzionata e dannosa – così dichiarano in una nota unitaria le segreterie nazion...

Contact Center/INPS: comunicato unitario incontro 19 marzo

  19 Marzo 2019   call center
Nella giornata odierna si è svolta presso la sede centrale INPS a Roma l'incontro da noi richiesto in seguito dell'assegnazione alla RTI Comdata - Network Contact - Telesurvey della gara di appalto per i servizi di contact center. La riunione si è svolta alla prese...

Wind: trasferimenti coatti da Roma a Milano licenziamenti mascherati

  15 Marzo 2019   wind
"Pochi giorni fa Wind Tre ha annunciato di voler riorganizzare alcune delle funzioni tipiche legate al Chief Financial Officer (CFO) accentrandole nella sede di Milano. La traduzione pratica - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil -  consiste...

Wind Tre: comunicato incontro 13 marzo

  14 Marzo 2019   wind
Il giorno 13 marzo 2019 le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL – FISTEL CISL - UILCOM UIL, insieme al Coordinamento delle RSU di WIND TRE, hanno incontrato i vertici dell’azienda per proseguire il confronto iniziato lo scorso 27 febbraio. L’azienda ha app...

Ericsson: Comunicato unitario su incontro 13 marzo

  14 Marzo 2019   ericsson
In data 13 marzo 2019 si è svolto l’incontro di informativa nazionale sull’andamento e le prospettive di Ericsson Italia. Per la delegazione sindacale erano presenti le Segreterie Nazionali e Territoriali e il Coordinamento delle RSU di TEI e EXI. L’Ing. Rigoni, ch...