Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime condizioni di salute economico finanziarie dell’Azienda.” Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni.
"Presenti Direttore Generale del Ministero del Lavoro, rappresentanti della Regione Lazio e Regione Lombardia, Unidustria-Confindustria."
"I sindacati - prosegue la nota - durante il confronto, hanno evidenziato l’assenza di aperture da parte dell’azienda sulle molte proposte presentate dalle organizzazioni sindacali per evitare i licenziamenti che consistono in:
·         trasformazioni in part time per 35 unità sul sito di Roma;
·         accompagnamento alla pensione con art. 4 legge n. 92 del 2012, per coloro che hanno i requisiti di legge;
·         mantenimento di alcune attività sul territorio di Roma per le quali non si ravvisano costi aggiuntivi per l’azienda;
·         utilizzo dello smart working e del telelavoro per agevolare la permanenza sul sito romano dei lavoratori con remotizzazioni di attività da Milano a Roma;
·         incentivi congrui per coloro che vogliono volontariamente dimettersi."
"Per il sito di Milano sono state dichiarate disponibili, da parte aziendale, 68 posizioni di cui 57 interne e 11 posizioni in somministrazione. Per Roma 8 di cui 7 già destinate ai lavoratori inabili inseriti in procedura.
Tra le richieste sindacali, dopo una forte insistenza delle istituzioni, l’azienda ha aperto all’idea di utilizzare l’accompagnamento alla pensione con l’art. 4 della legge n. 92 del 2012."
"Nonostante le ampie distanze tra azienda e delegazione sindacale - concludono i sindacati - su sollecitazione del Ministero del Lavoro, le parti si incontreranno il 31 luglio, sapendo che i termini della procedura di legge scadono il 2 agosto e che qualsiasi soluzione dovrà essere approntata e definita nel prossimo incontro.
Vista la reiterata rigidità aziendale, i sindacati continuano a sollecitare l’intervento fattivo delle istituzioni nazionali e locali, auspicando che prevalga il buonsenso, al fine di scongiurare 124 licenziamenti in una azienda che incassa notevoli utili e cresce sul mercato."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: richiesta incontro Slc, Fistel, Uilcom

  11 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro. Egregio Ingegnere, le scriventi OO.SS. sono impegnate, sia sul piano istituzionale che su quello relazionale, con le associazioni datoriali alla ric...

Nokia: comunicato incontro

  9 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Venerdì 6 ottobre si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro che era stato fissato per proseguire la trattativa al fine di scongiurare i 115 licenziamenti. L’incontro era stato calendarizzato, oltre che con il Ministero del Lavoro, anche con la disponibili...

Almaviva: continua la compressione dei salari

  9 Ottobre 2017
"Continua lo “sforzo” di Almaviva di comprimere i salari dei dipendenti italiani adeguandoli a quelli dove delocalizza, attraverso il ricatto tra licenziamenti o trasferimenti e riduzione del salario contrattuale e attacco ai diritti così come avvenuto a Napoli, Pale...

Ericsson: comunicato esito sciopero

  6 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Il 5 ottobre si è svolto lo sciopero Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Ericsson, per la ricollocazione dei 300 lavoratori licenziati e contro il piano di taglio occupazionale di ulteriori 600 posti di lavoro, dichiarato dai vertici aziendali nell’ultimo...

Ericsson: annunciati 600 esuberi da definire entro il primo semestre del 2018

  4 Ottobre 2017   Comunicati stampa
il 3 ottobre scorso si è svolto l’incontro tra il nuovo AD di Ericsson e il Coordinamento Sindacale, unitamente alle Segreterie nazionali. L’Amministratore Delegato ha annunciato un taglio di circa 10 miliardi di corone, a livello mondiale, corrispondente a circa 1 m...

Sky: azione legale contro azienda per modalità illegittime licenziamenti

  3 Ottobre 2017
"Alla fine, dopo 10 mesi di trattativa infruttuosa, rassicurazioni e proposte da parte dell'azienda in sede istituzionale, sono arrivate decine di ulteriori licenziamenti in Sky. Sono stati mandati via anche quei lavoratori che avevano dato disponibilità al trasferim...