Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai.
Il nuovo Direttore del Personale ha brevemente ripreso i termini del confronto tenuto col Direttore Generale, ribadendo la volontà di procedere alla rinnovazione del Contratto di lavoro senza pregiudiziali sull’incremento dei minimi salariali, ma chiarendo che le risorse a disposizione sono limitate alle previsioni di entrate dei prossimi anni, per le quali si stima una riduzione nella componente di Canone spettante a Rai rispetto al 2016.
Le parti hanno convenuto di proseguire il confronto partendo da quanto già elaborato su alcune materie oggetto di confronto contrattuale negli scorsi mesi, riavviando il lavoro della commissione figure professionali e attivando la commissione per la rielaborazione dell’istituto delle trasferte.
Le parti hanno condiviso l’idea di procedere rapidamente nel confronto, provando a chiudere il rinnovo con tempi certi e sicuramente entro il 2017.
L’azienda, visto l’oggettivo allungamento dei termini di confronto, ha messo sul tavolo l’ipotesi di allungare la vigenza contrattuale al 2018. Tale ipotesi consentirebbe il reperimento di maggiori risorse per il rinnovo in discussione, e di avere un tempo congruo tra l’attuazione del nuovo contratto e la stesura della nuova Piattaforma Contrattuale.
Piattaforma contrattuale che inevitabilmente dovrà tener conto del Piano Industriale, di quanto si definirà nel Contratto di Servizio e dell’efficacia di quanto sarà stabilito nel rinnovo contrattuale in corso.
Le OO.SS. non hanno espresso una pregiudiziale sull’ipotesi dell’allungamento della vigenza contrattuale, ma chiarendo che il 2018, aggiungendosi al pregresso 2014/15/16/17, dovrà avere un giusto riconoscimento di carattere economico.
• Il giorno 5 settembre 2017 si incontreranno le segreterie nazionali con la direzione del Personale per un primo riordino delle materie già discusse e per valutare il proseguo.
• Il giorno 12 settembre 2017 si incontrerà la Commissione sulle figure professionali.
• Il giorno 26 settembre 2017 ci sarà l’incontro di plenaria presso Unindustria-Confindustria.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Snater Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Inps Servizi, tante le incongruenze emerse nell'ultimo incontro

  5 Ottobre 2023   call center tlc
Nella giornata di mercoledì 4 ottobre si è svolto in modalità mista l’incontro richiesto dalle Segreterie nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con Inps Servizi, presenti anche le Strutture territoriali e le Rsa. Come richiesto anche dalla Commissaria straordin...

Ericsson viola l'accordo sullo smartworking

  3 Ottobre 2023   ericsson tlc
Lo scorso 30 settembre erano in scadenza gli accordi individuali relativi all’accordo sottoscritto tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson che regolamenta condizioni di accesso e modalità di svolgimento del lavoro agile. Con non poco stupore apprendiamo che, ad a...

WindTre, mancato l'obiettivo aziendale dell'80% di sì allo scorporo

  2 Ottobre 2023   tlc wind
Nella mattinata del 2 ottobre gli Amministratori Delegati di WindTre hanno inviato una email a tutti i dipendenti, comunicando che il 70% delle persone appartenenti alla Business Unit Technology & Wholesale (pari a 1.351 lavoratrici/tori) ha aderito alla proposta...

Rai, salve le sette lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli

  29 Settembre 2023   rai tv emittenza broadcasting
Roma, 29 settembre - Grazie alla mobilitazione di Slc Cgil, le 7 lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli per persone sorde RAI saranno assunte dalla Società Studio Calabria che subentrerà alla Logit Srl nel servizio. E' quanto comunicato oggi dall'azienda a una de...

Rai lascia a casa 7 sottotitolatrici per non udenti

  27 Settembre 2023   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 27 settembre – Senza lavoro e senza stipendio. Questo il destino che la Rai ha decretato per 7 lavoratrici in appalto, addette al servizio di sottotitolazione dei programmi tv per non udenti. Un fatto gravissimo che avviene proprio mentre la C...

Pnrr, ora incontri con Regioni e Comuni su reti ultraveloci e 5G

  26 Settembre 2023   Comunicati stampa tlc 5G
Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil Roma, 26 settembre - "Abbiamo appreso dalla stampa della recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Infratel Ital...