Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 26 luglio, presso Unindustria-Confindustria, si sono incontrate Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale con la Direzione del Personale di Rai.
Il nuovo Direttore del Personale ha brevemente ripreso i termini del confronto tenuto col Direttore Generale, ribadendo la volontà di procedere alla rinnovazione del Contratto di lavoro senza pregiudiziali sull’incremento dei minimi salariali, ma chiarendo che le risorse a disposizione sono limitate alle previsioni di entrate dei prossimi anni, per le quali si stima una riduzione nella componente di Canone spettante a Rai rispetto al 2016.
Le parti hanno convenuto di proseguire il confronto partendo da quanto già elaborato su alcune materie oggetto di confronto contrattuale negli scorsi mesi, riavviando il lavoro della commissione figure professionali e attivando la commissione per la rielaborazione dell’istituto delle trasferte.
Le parti hanno condiviso l’idea di procedere rapidamente nel confronto, provando a chiudere il rinnovo con tempi certi e sicuramente entro il 2017.
L’azienda, visto l’oggettivo allungamento dei termini di confronto, ha messo sul tavolo l’ipotesi di allungare la vigenza contrattuale al 2018. Tale ipotesi consentirebbe il reperimento di maggiori risorse per il rinnovo in discussione, e di avere un tempo congruo tra l’attuazione del nuovo contratto e la stesura della nuova Piattaforma Contrattuale.
Piattaforma contrattuale che inevitabilmente dovrà tener conto del Piano Industriale, di quanto si definirà nel Contratto di Servizio e dell’efficacia di quanto sarà stabilito nel rinnovo contrattuale in corso.
Le OO.SS. non hanno espresso una pregiudiziale sull’ipotesi dell’allungamento della vigenza contrattuale, ma chiarendo che il 2018, aggiungendosi al pregresso 2014/15/16/17, dovrà avere un giusto riconoscimento di carattere economico.
• Il giorno 5 settembre 2017 si incontreranno le segreterie nazionali con la direzione del Personale per un primo riordino delle materie già discusse e per valutare il proseguo.
• Il giorno 12 settembre 2017 si incontrerà la Commissione sulle figure professionali.
• Il giorno 26 settembre 2017 ci sarà l’incontro di plenaria presso Unindustria-Confindustria.

Le segreterie nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Informazione Snater Libersind-ConfSal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...