Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Le delegazioni di sindacali di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, sia pure con valutazioni parzialmente diverse, hanno deciso di sospendere il confronto per il rinnovo dell'AIA e consultare in modo distinto i lavoratori in apposite assemblee al fine di valutare lo stato della trattativa in essere e provare a costruire proposte condivise atte a sbloccare la trattativa in corso.
Ad avviso di SLC-CGIL le responsabilità della situazione di stallo sono imputabili in primo luogo all'azienda, che non ha offerto garanzie di tenuta occupazionale adeguate e impegni concreti di gestione condivisa per i processi di risanamento e riorganizzazione che intende mettere in atto.
Questo mentre la stessa azienda ha avanzato richieste di contributi assai impegnativi ai predetti processi da parte dei lavoratori, che dovrebbero consistere per il personale attualmente in forza in maggiori flessibilità di orario e di prestazione e nella riduzione delle relative indennità, mentre per i neo assunti si propone la soppressione di una parte cospicua di salario (superminimo collettivo, quota fissa PdR mensilizzata oltre alle maggiorazioni decurtate per tutti).
Questa posizione aziendale rende ad oggi insufficienti le disponibilità pur offerte dall'aziende su molti punti della piattaforma unitaria facendo apparire iniquo lo scambio.
Slc-Cgil intende perciò riprendere la trattativa al piu' presto, forte del mandato dei lavoratori, affrontando alcune questioni fondamentali:
1) Norme e strumenti che garantiscano realmente la tenuta occupazionale rispetto alle numerose incognite che gravano sul futuro del gruppo (assetti proprietari, Premium, EITowers, Tg5, attivita' strategiche e perimetro).
2) Il progressivo livellamento dei trattamenti tra vecchi e nuovi assunti per non escludere i piu' giovani da decenni di conquiste sindacali e non rischiare di far considerare i piu' anziani come elemento di costo eccessivo.
Nello stesso tempo SLC non intende concedere all'azienda alibi che impediscano di coprire le posizioni scopertesi in numerosi punti chiave dell'organizzazione del lavoro a seguito dell’uscita di centinaia di lavoratori.
3) Eventuali rivisitazioni degli orari di lavoro finalizzate a maggiori efficienze, alla valorizzazione delle risorse interne e alla limitazione degli appalti, fermi restando il recupero psicofisico e la remunerazione del disagio.
In attesa del rinnovo come Slc-Cgil continueremo a far riferimento all'AIA in essere in ogni sua parte.
Nelle prossime ore sarà comunicato il calendario delle assemblee finalizzate a sbloccare il rinnovo dell'AIA e a definire le eventuali iniziative conseguenti in un'auspicabile quadro unitario.

Segreteria Nazionale SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: volantino nazionale elezioni Rsu 2019

  15 Maggio 2019   tlc
Scarica il Volantino Nazionale Elezioni TIM 2019 Qui trovi tutti i materiali della campagna.

Tim: materiali elezioni Rsu 2019

  13 Maggio 2019   tim tlc
Il  4 e 5 GIUGNO 2019 si terranno le elezioni per il rinnovo di Rsu ed Rls in Tim. Quattro parole chiave: PARTECIPAZIONE, DIRITTI, DIGNITA’ e FUTURO. Hashtag per i social: #cgilfuturopresente, #votaslccgil, #rsutim   Qui puoi trovare...

Rai: Comunicato unitario su radiofonia

  10 Maggio 2019   rai radio
Il giorno 7 maggio, a seguito di una richiesta d’incontro da parte delle scriventi, si sono incontrate, presso la RAI di Via Asiago, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Libersind- ConfSal con la Direzione Radio e la Direzione del Personale...

Rai: Comunicato unitario su radiofonia

  10 Maggio 2019   rai radio
Il giorno 7 maggio, a seguito di una richiesta d’incontro da parte delle scriventi, si sono incontrate, presso la RAI di Via Asiago, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Libersind- ConfSal con la Direzione Radio e la Direzione del Personale...

Rai: superare lo stallo

  1 Maggio 2019   rai emittenza
Bisogna superare lo stallo che pervade la Rai. Dalla chiusura del contratto, per il contesto endogeno ed esogeno, è tutto divenuto più faticoso, lento, confuso. Il vento di cambiamento ha eccitato gli animi, al contempo per alcuni è stato foriero di speranze&nbs...

Rai: superare lo stallo

  1 Maggio 2019   rai emittenza
Bisogna superare lo stallo che pervade la Rai. Dalla chiusura del contratto, per il contesto endogeno ed esogeno, è tutto divenuto più faticoso, lento, confuso. Il vento di cambiamento ha eccitato gli animi, al contempo per alcuni è stato foriero di speranze&nbs...