Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtroppo da troppi stop e ripartenze.
Si sono finalmente trovate convergenze su alcune questioni fondamentali:
Sfera di Applicazione: In primo luogo le innovazioni multimediali impongono l’ampliamento della sfera di applicazione alle aziende new economy e l’inserimento delle nuove figure professionali nella classificazione.
Appalti/Mercato lavoro: Sul capitolo Mercato del Lavoro le questioni da sviluppare saranno quelle della regolamentazione del mondo degli appalti con lo scopo di evitare abusi mantenendo altresì standard qualitativi e di sicurezza sul lavoro e l’adeguamento dei Contratti a Tempo Determinato alle esigenze riconducibili alle attività specifiche del settore.
Welfare: Sul capitolo Welfare le parti hanno espresso la volontà di confermare e se possibile di sviluppare le tutele contrattuali nel campo della previdenza complementare e della sanità integrativa.
Oltre ai grandi blocchi sopra descritti l’articolato del CCNL sarà rivisitato a tutto tondo per recepire le innovazioni legislative che sono intervenute recentemente (Smart Working, permessi ad ore nel periodo di maternità, unioni civili, molestie, congedi parentali, comitati pari opportunità, malattia/terapie salvavita). Confindustria Radiotv a invece posto il tema del comporto anche alla luce della nuova disposizione inps N. 124 del 3 agosto 2017.
Si sono inoltre affrontati ulteriori tematiche relativamente alla classificazione del personale con l’introduzioni di nuove figure professionali o adeguamento delle stesse, si è inoltre concordato di istituire un organismo permanente tecnico che avrà il proprio il compito di analizzare tali evoluzioni anche alla luce dei continui cambiamenti tecnologici e di attività.
Naturalmente la parte economica dovrà dare risposte alle esigenze dei lavoratori che superino gli indicatori dell’inflazione che è rallentata notevolmente.
Le parti si sono aggiornate al 7 e 8 novembre p.v. per provare a raggiungere una sintesi complessiva e a definire una ipotesi di accordo da sottoporre ai lavoratori.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: comunicato accordi su smart working e telelavoro

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
In data 20 luglio 2017 si sono incontrate a Roma le Segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni unitamente con il coordinamento delle RSU e l’azienda Tim Spa con all’oggetto smart working e piano spazi. L’azienda ha illustrato i...

Rai Pubblicità: comunicato Rsu su sciopero

  25 Luglio 2017   Comunicati stampa
I lavoratori di Rai Pubblicità scioperano. Non succedeva dal 1994. Non ci poteva essere risultato migliore per trasmettere all’Azienda un segnale forte e chiaro sullo stato d’animo dei lavoratori di Rai Pubblicità. Con una partecipazione del 70% dei dipendenti – a...

BT Italia, sciopero 26 luglio

  25 Luglio 2017
Domani 26 luglio, i dipendenti della British Telecom Italia, attueranno lo sciopero nazionale di 8 ore, in risposta alla Dirigenza, che ha dichiarato un esubero di 202 addetti su un totale di 867, tra quadri e impiegati, aprendo le procedure di licenziamento. Uno de...

Sky: su licenziamenti posizioni ancora distanti

  25 Luglio 2017
“Si è svolto ieri l’incontro, presso il Ministero del Lavoro, tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e Sky Italia sulle procedure di licenziamento avviate per 124 lavoratori. Procedure che continuiamo a ritenere fossero evitabili date le ottime...

Ericsson: venerdì 28 luglio sciopero nazionale e presidi

  24 Luglio 2017
Venerdì 21 luglio dalle ore 20 e per tutta la notte, Ericsson ha inviato circa 200 mail certificate, nelle quali si comunicava il licenziamento. Dopo aver constatato la debolezza del Governo nell’intraprendere la soluzione meno traumatica del ricorso agli ammortizza...

Tiscali: comunicato incontro

  24 Luglio 2017   Comunicati stampa
In occasione dell’incontro dello scorso 21 giugno con l’Amministratore Delegato di Tiscali, l’azienda ha dichiarato alle Organizzazioni Sindacali che al momento non sono previsti altri movimenti di perimetro e che pertanto le attuali attività sono da considerarsi “co...