Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtroppo da troppi stop e ripartenze.
Si sono finalmente trovate convergenze su alcune questioni fondamentali:
Sfera di Applicazione: In primo luogo le innovazioni multimediali impongono l’ampliamento della sfera di applicazione alle aziende new economy e l’inserimento delle nuove figure professionali nella classificazione.
Appalti/Mercato lavoro: Sul capitolo Mercato del Lavoro le questioni da sviluppare saranno quelle della regolamentazione del mondo degli appalti con lo scopo di evitare abusi mantenendo altresì standard qualitativi e di sicurezza sul lavoro e l’adeguamento dei Contratti a Tempo Determinato alle esigenze riconducibili alle attività specifiche del settore.
Welfare: Sul capitolo Welfare le parti hanno espresso la volontà di confermare e se possibile di sviluppare le tutele contrattuali nel campo della previdenza complementare e della sanità integrativa.
Oltre ai grandi blocchi sopra descritti l’articolato del CCNL sarà rivisitato a tutto tondo per recepire le innovazioni legislative che sono intervenute recentemente (Smart Working, permessi ad ore nel periodo di maternità, unioni civili, molestie, congedi parentali, comitati pari opportunità, malattia/terapie salvavita). Confindustria Radiotv a invece posto il tema del comporto anche alla luce della nuova disposizione inps N. 124 del 3 agosto 2017.
Si sono inoltre affrontati ulteriori tematiche relativamente alla classificazione del personale con l’introduzioni di nuove figure professionali o adeguamento delle stesse, si è inoltre concordato di istituire un organismo permanente tecnico che avrà il proprio il compito di analizzare tali evoluzioni anche alla luce dei continui cambiamenti tecnologici e di attività.
Naturalmente la parte economica dovrà dare risposte alle esigenze dei lavoratori che superino gli indicatori dell’inflazione che è rallentata notevolmente.
Le parti si sono aggiornate al 7 e 8 novembre p.v. per provare a raggiungere una sintesi complessiva e a definire una ipotesi di accordo da sottoporre ai lavoratori.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky Italia, il lavoro ibrido diventa permanente

  28 Novembre 2022   sky tv emittenza
SKY ITALIA: ACCORDO DISTINTIVO E CORAGGIOSO SU LAVORO IBRIDO PERMANENTE Con la firma dell'accordo odierno Sky Italia conferma definitivamente l’adozione di un modello organizzativo ibrido basato su un’importante quota di lavoro settimanale e mensile conducibile in...

Tim, definito l'accordo sul lavoro agile sperimentale

  25 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM, ACCORDO LAVORO AGILE SPERIMENTALE FEBBRAIO 2023 FEBBRAIO 2024  In data 22 novembre 2022, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL congiuntamente con il coordinamento delle RSU, si sono incontrate con la direzione aziendale di TIM SPA per de...

Open Fiber, superato lo stato di agitazione

  24 Novembre 2022   tlc
OPEN FIBER, IMPORTANTI APERTURE AZIENDALI SUPERATO LO STATO DI AGITAZIONE  A seguito all’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber del 7 novembre, e alla successiva lettera del 16 novembre nella quale l’Azienda esprimeva la sua volontà di riprender...

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...

Sielte, sottoscritti 9 accordi per governare la digitalizzazione

  21 Novembre 2022   tlc
SIELTE, SOTTOSCRITTI NOVE ACCORDI PER GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE In data 16 novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento naziona...

Ericsson, confermata la procedura di licenziamento per 48 persone

  21 Novembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON ITALIA, CONFERMATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO  Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e l’azienda Ericsson Italia, assistita da Unindustria per l’esame congiunt...