Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sottoscritto un verbale d’intesa per il triennio 2018-2020 che raccoglie la disponibilità di Confindustria RadioTV a realizzare un notevole avanzamento sugli Appalti, l’ampliamento del campo di applicazione e della classificazione professionale in relazione alla convergenza tecnologica delle piattaforme e alla digitalizzazione." Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"Sui Contratti a termine, invece, Confindustria RadioTV ha chiesto la disponibilità di parte sindacale a garantire 12 mesi aggiuntivi di rapporto di lavoro a tempo determinato, secondo le previsioni di legge, per risolvere parzialmente i problemi ingenerati dalla contraddizione tra norme che consentono l’impiego senza limite quantitativo del tempo determinato per specifici programmi radio televisivi, ma poi limitano a 36 mesi la durata massima a fronte di una domanda di lavoro fluttuante di anno in anno secondo cicli regolari. Fino all’ultimo avevamo lavorato per trovare una soluzione che consentisse di interrompere la perversa spirale che costringere un numero crescente di lavoratori subordinati temporanei a trasformarsi in collaboratori a partita IVA una volta raggiunti i 36 mesi, ma la mediazione più avanzata alla fine è risultata insostenibile per Confindustria RadioTV. Ulteriori risultati di natura inquadramentale potranno essere raggiunti mediante una specifica Commissione che si insedierà con l’entrata in vigore del nuovo CCNL."

"Per la parte economica 2018-2020 Confindustria RadioTV ha offerto la disponibilità a chiudere con 90 € a regime sui minimi tabellari, 10 € sulla polizza sanitaria nonché 100 € di Una Tantum da corrispondere a febbraio."

"La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL valuta positivamente il risultato complessivo raggiunto e si attiverà nei prossimi giorni con FISTEL-CISL e UILCOM-UIL nella consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori per i mandati a ratificare l’ipotesi di accordo sul triennio passato e a dare seguito all’intesa sul prossimo triennio - aggiunge il sindacato di categoria.

"Una parte considerevole della vertenza è stata imperniata sulle linee di confine con i Contratti Collettivi dei giornalisti che si è conclusa con un nulla di fatto per l’indisponibiltà di SLC-CGIL a fare, come a subire, incursioni da un campo all’altro. E’ chiaro tuttavia che il problema della concorrenza di un contratto con l’altro si riproporrà in modo sempre più frequente e prepotente con l’avvento nelle nuove tecnologie."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind: adesione sciopero con punte al 100%

  11 Aprile 2019   Comunicati stampa call center wind
L’altissima adesione di tutti i lavoratori e lavoratrici di WINDTRE e l’alta partecipazione alle varie manifestazioni o sit-in organizzati nelle varie realtà locali testimoniano il disagio e la contrarietà alle iniziative di carattere organizzativo espresse dalla dir...

Wind: sciopero per piano di sviluppo

  10 Aprile 2019   Comunicati stampa call center tlc wind
"Domani, 11 aprile, scioperano i lavoratori Wind Tre in tutta Italia - annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil. Scioperano contro progetti aziendali sbagliati e per avere un coerente piano di sviluppo aziendale."   "In questi giorni le lavor...

Radio Radicale: Governo ritiri emendamento a Legge di bilancio che taglia fondi

  9 Aprile 2019   editoria radio
E' incredibile come Radio Radicale, un servizio pubblico che svolge "attività di interesse generale ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 230", riconosciuto pertanto come tale dallo stesso Stato, venga derubricata a emittente superflua e rischi di avere di fronte a...

Ericsson: comunicato incontro su ramo d’azienda denominato Network Build & Field Services

  8 Aprile 2019   ericsson
Nella giornata di venerdì 5 aprile si è tenuto l’incontro di procedura previsto per legge, tra Ericsson Telecomunicazioni, Ericsson Services Italia e le OO.SS. unitamente alle RSU, in relazione al conferimento di ramo d’azienda denominato Network Build & Field Se...

Vodafone: Accordo Quadro 4 aprile 2019 contrattazione in anticipo

  4 Aprile 2019   vodafone
Le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, unitamente al Coordinamento RSU di Vodafone, hanno sottoscritto in data odierna un accordo quadro che, in coerenza con l'accordo di Giugno 2018, mette in pratica la "contrattazione di anticipo...

Comdata: Comunicato unitario su incontro Ministero del Lavoro

  3 Aprile 2019   comdata
Oggi, al Ministero del Lavoro, è stato sottoscritto un accordo per l'utilizzo degli ammortizzatori sociali speciali per i lavoratori di Comdata Pozzuoli che il 31 marzo avevano finito il FIS. I lavoratori di Pozzuoli saranno assorbiti sulla commessa INPS che Comdat...