Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

L’altissima adesione di tutti i lavoratori e lavoratrici di WINDTRE e l’alta partecipazione alle varie manifestazioni o sit-in organizzati nelle varie realtà locali testimoniano il disagio e la contrarietà alle iniziative di carattere organizzativo espresse dalla dirigenza di WINDTRE, nelle scorse settimane, relative ai trasferimenti del mondo FINANCE verso Milano e la esternalizzazione dei DATA CENTER interni.
Le Segreterie Nazionali SLC/FISTEL/UILCOM esprimono da subito un ringraziamento verso tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di WINDTRE per aver sostenuto l’iniziativa di sciopero nazionale messa in atto oggi e successiva a quella dello scorso 2 Aprile.
Le Segreterie Nazionali, forti di questi primi risultati, respingono al mittente l’intero progetto riorganizzativo, da subito considerato incoerente, le cui soluzioni propinateci dall’azienda sconvolgono la vita di intere famiglie.
L’intero settore, l’intera filiera del mondo TLC è attraversata da tempo da periodi molto difficili, contrazione di fatturati, e politiche commerciali a dir poco discutibili hanno in questi ultimi tempi avuto effetti negativi a tutto campo anche con riflessi devastanti sull’intera occupazione.
Siamo convinti che recuperare un dialogo costruttivo con WINDTRE, ma al tempo stesso serio e coerente con vere iniziative di sviluppo possa in primis evitare soluzioni traumatiche per la popolazione di WINDTRE rilanciare la stessa azienda proiettandola verso l’innovazione e la digitalizzazione.
Le Segreterie Nazionali, anche nell’incontro del prossimo 18 Aprile convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono pronte a ribadire la propria disponibilità a percorsi che non vedano prospettarsi progetti le cui ricadute negative si riflettano sulle lavoratrici e sui lavoratori di WINDTRE.
Le Segreterie nazionali, in mancanza di risposte concrete e coerenti, insieme a tutti i lavoratori di WINDTRE si vedranno costrette a mettere in campo ulteriori iniziative per cambiare il piano aziendale.

Le Segreterie Nazionali SLC/CGHIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...