Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sottoscritto un verbale d’intesa per il triennio 2018-2020 che raccoglie la disponibilità di Confindustria RadioTV a realizzare un notevole avanzamento sugli Appalti, l’ampliamento del campo di applicazione e della classificazione professionale in relazione alla convergenza tecnologica delle piattaforme e alla digitalizzazione." Lo annuncia una nota di Slc Cgil nazionale.

"Sui Contratti a termine, invece, Confindustria RadioTV ha chiesto la disponibilità di parte sindacale a garantire 12 mesi aggiuntivi di rapporto di lavoro a tempo determinato, secondo le previsioni di legge, per risolvere parzialmente i problemi ingenerati dalla contraddizione tra norme che consentono l’impiego senza limite quantitativo del tempo determinato per specifici programmi radio televisivi, ma poi limitano a 36 mesi la durata massima a fronte di una domanda di lavoro fluttuante di anno in anno secondo cicli regolari. Fino all’ultimo avevamo lavorato per trovare una soluzione che consentisse di interrompere la perversa spirale che costringere un numero crescente di lavoratori subordinati temporanei a trasformarsi in collaboratori a partita IVA una volta raggiunti i 36 mesi, ma la mediazione più avanzata alla fine è risultata insostenibile per Confindustria RadioTV. Ulteriori risultati di natura inquadramentale potranno essere raggiunti mediante una specifica Commissione che si insedierà con l’entrata in vigore del nuovo CCNL."

"Per la parte economica 2018-2020 Confindustria RadioTV ha offerto la disponibilità a chiudere con 90 € a regime sui minimi tabellari, 10 € sulla polizza sanitaria nonché 100 € di Una Tantum da corrispondere a febbraio."

"La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL valuta positivamente il risultato complessivo raggiunto e si attiverà nei prossimi giorni con FISTEL-CISL e UILCOM-UIL nella consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori per i mandati a ratificare l’ipotesi di accordo sul triennio passato e a dare seguito all’intesa sul prossimo triennio - aggiunge il sindacato di categoria.

"Una parte considerevole della vertenza è stata imperniata sulle linee di confine con i Contratti Collettivi dei giornalisti che si è conclusa con un nulla di fatto per l’indisponibiltà di SLC-CGIL a fare, come a subire, incursioni da un campo all’altro. E’ chiaro tuttavia che il problema della concorrenza di un contratto con l’altro si riproporrà in modo sempre più frequente e prepotente con l’avvento nelle nuove tecnologie."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...