Nei giorni 29 e 30 gennaio, successivamente alla consegna del nuovo testo prodotto dall’azienda sui profili professionali e classificazione, si è svolto un lungo confronto tra le segreterie di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater, Libersind-ConfSal e l’intera Delegazione e Contrattuale.
Partendo dal testo, frutto di aggiustamenti successivi elaborati a seguito delle ristrette di queste settimane, dopo una discussione serrata (terminata alle 21.00, del giorno 30 u.s.), la Delegazione Sindacale ha approntato una richiesta unitaria di modifiche al testo che raccogliendo gli elementi positivi: riclassificazione, ammodernamento e riscrittura di tutte le declaratorie dei profili professionali, avanzamenti di carriera, iter del diplomato, iter del laureato, prova a salvaguardare le professionalità, rendere trasparenti ed esigibili i processi di crescita professionale ed a recuperare il lavoro pregiato riducendo appalti e consulenze milionarie.
Spiace dire che non si è trovata la condivisione, con tutte le segreterie nazionali, per approntare un comunicato unitario che rispondesse alle conclusioni della discussione costruttiva delle due giornate.
La prosecuzione del confronto con l’azienda, visto l’enorme mole di lavoro fatto sulla classificazione, dovrà necessariamente avvenire in plenaria il giorno 7 febbraio p.v., momento in cui si formulerà la proposta unitaria.
Sarà individuata successivamente la data per l’affondo sull’insieme del testo contrattuale.
Rai: comunicato unitario su profili professionali
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Fasi Rai, rinnovato l'accordo con Unisalute per il 2024
30 Dicembre 2023
Nella giornata di ieri, gli organismi amministrativi del Fasi Rai hanno pubblicato le nuove condizioni della polizza sanitaria per il 2024, a seguito del rinnovo dell’accordo con Unisalute, che comporterà i costi specificati nella tabella seguente: Il nuovo accordo p...
Rai: Piano industriale. Saccone, "Palese disinteresse a servizio pubblico protagonista di transizione digitale. Lo contrasteremo"
22 Dicembre 2023
(U.S. Slc-Cgil) -Roma, 22 dic- “La presentazione delle linee guida del prossimo piano industriale della Rai ci lascia la percezione del generale disinteresse della politica ad avere un servizio pubblico radiotelevisivo protagonista della transizione digitale del Paes...
Customer Care Mercato tutelato, sciopero riuscito
21 Dicembre 2023
Adesioni altissime allo sciopero odierno e manifestazioni partecipate. Il MASE riceve una delegazione in presidio sotto il ministero e annuncia una convocazione per il prossimo 3 gennaio alla presenza del ministro. Con picchi del 100%, ed un’adesione media ben oltre...
Tim: con stop a contratto Abramo, 500 posti a rischio. Proclamato lo stato di agitazione
19 Dicembre 2023
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 19 dic – 493 addetti in cassa a zero ore dal 1’ gennaio dopo la cessazione del contratto commerciale tra Tim e Abramo Customer Care per l’assistenza clienti (119, 187, digital care). È quanto fanno sapere Slc, Fistel e Uilcom in una nota congi...
Energia: sciopero e presidi domani al Mase. Slc, Fistel, Uilcom: “Rischio perdita lavoro per 1500”
19 Dicembre 2023
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 19 dic – Sciopero per l’intero turno e presidi da nord a sud domani, mercoledì 20 dicembre, dei 1.500 operatori dei call center addetti al servizio clienti del mercato energetico tutelato. Una mobilitazione promossa da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e...
Sky Italia e Sky Network Service, firmata ipotesi di accordo
18 Dicembre 2023
Il giorno 14 dicembre u.s. le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL hanno sottoscritto una ipotesi di accordo con la Direzione aziendale, che segue il percorso ormai consolidato della contrattazione di anticipo, intesa come strumento in grado di ridurre l’impatto...